Scegli la tua lingua
Home > Archivio > Elenco notizie

Elenco notizietorna su

  • 14/09/2023:
    Incontro con l’autrice Nell’ambito della 26° edizione del Religion Today Film Festival di Trento, presentazione del libro curata dalla prof. Pocher: “Immagini di Maria, immagini della donna”... [more]
  • 24/07/2023:
    Immagini di Maria, immagini della donna Pubblicato il volume che raccoglie gli interventi del ciclo di incontri su cinema e mariologia, realizzato nel 2022 e curato dalla prof.ssa Linda Pocher... [more]
  • 13/11/2021:
    Nuove pubblicazioni Pubblicate le ricerche delle prof.sse Pocher e Jose sulla teologia del grembo materno e del dialogo interreligioso mediato agli adolescenti... [more]
  • 08/09/2021:
    Spirito salesiano inedito Le vite di 48 tra salesiani e FMA pubblicati in un volume curato anche dalla prof.ssa Loparco offre pagine significative ed innovative della storia salesiana... [more]
  • 08/09/2021:
    La dimensione sociale in pastorale giovanile È stato pubblicato il volume curato da Magda Liliana Cruz Gómez su un tema di grande attualità: la dimensione sociale qualifica l’evangelizzazione della Chiesa... [more]
  • 26/07/2021:
    La pandemia vista dalle donne «Nell’amore risiede la capacità di tutelare il bene comune». La prof.ssa Smerilli firma la prefazione al libro “Donne autrici di un’altra storia”... [more]
  • 06/10/2020:
    Giovani e scelte di vita Curato da Maria Teresa Spiga e Giuliano Vettorato, è stato pubblicato il terzo volume degli Atti del Congresso Internazionale svoltosi nel 2018... [more]
  • 17/06/2019:
    Giovani e scelte di vita Il volume degli Atti raccoglie le relazioni presentate al Congresso “Giovani e scelte di vita” svoltosi dal 20 al 23 settembre 2018 a Roma... [more]
  • 29/09/2018:
    Nuove pubblicazioni Segnaliamo alcuni volumi delle docenti. Un invito a leggere e studiare spaziando dall’economia alla catechesi dalla storia alla spiritualità salesiana... [more]
  • 27/02/2017:
    Insegnare religione con l’arte Agli insegnanti di religione sono rivolte le due nuove pubblicazioni curate dalle Prof.sse Tricarico e Mazzarello come guida per la loro azione pedagogico-didattica... [more]
  • 15/12/2016:
    Don Bosco all’esterno dell’opera salesiana Il volume «Percezione della figura di don Bosco all’esterno dell’opera salesiana» è stato curato dalla Prof.ssa Grazia Loparco e Stanislaw Zimniak dell’ACSSA... [more]
  • 12/06/2016:
    Nutrire la vita: compito e sfida Il Dossier della «Rivista di Scienze dell’Educazione» riflette sull’educare come nutrire la persona e come cura responsabile di sé, dell’ambiente e del futuro... [more]
  • 02/04/2016:
    Orizzonte di fede e realismo umano «Orizzonte di fede e realismo umano. Per una vita consacrata più “incarnata”» è la nuova pubblicazione della Prof.ssa Milena Stevani, Docente di Psicologia dinamica e della religione alla Facoltà... [more]
  • 21/10/2015:
    L’altra metà dell’economia Il 17 ottobre presso la Thomas Moore Foundation di Utrecht è stata presentata la traduzione olandese del libro curato da Alessandra Smerilli e da Luigino Bruni... [more]
  • 28/01/2015:
    Notizie «dall’Auxilium» «Continuare a camminare con speranza» è l’invito che si coglie sfogliando, anche online, il nuovo numero del Bollettino... [more]
  • 07/01/2015:
    Educare alla responsabilità socio-politica Il terzo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» conclude l’annata 2014 approfondendo il «saper essere cittadini in relazione» armonica con gli altri... [more]
  • 05/01/2015:
    Promuovere l’apprendimento Il volume a cura di Enrica Ottone fornisce un insieme di metodologie e strumenti di intervento, sviluppati in una pluriennale attività con docenti e studenti... [more]
  • 01/12/2014:
    La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare Il volume, curato tra l’altro dalla Prof. Grazia Loparco, raccoglie i contributi più significativi sulle tematiche studiate dall’Associazione Cultori di Storia Salesiana tra il 2012 e 2013... [more]
  • 17/11/2014:
    Edizione anastatica della biografia di Don Bosco È stato pubblicato, a cura della Prof. Piera Ruffinatto, lo studio della biografia di Don Bosco scritta dal magistrato e scrittore francese Albert Du Boys... [more]
  • 13/10/2014:
    Uno studio sulla specificità della catechesi In questo volume, la Prof. Albertine Ilunga studia il profilo della catechesi nella sua specificità e nei suoi rapporti con altre funzioni ecclesiali dell’annuncio, celebrazione, servizio... [more]
  • 02/10/2014:
    Famiglia: luogo generatore di responsabilità sociale Il Dossier del secondo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» prosegue l’approfondimento sul tema della famiglia in prospettiva educativa... [more]
  • 01/09/2014:
    Uno sguardo al passato e una proiezione verso il futuro È online il secondo numero del Bollettino «dall’Auxilium». Notizie, riflessioni, informazioni sulla Facoltà... [more]
  • 22/07/2014:
    Comprendere la liturgia secondo il Concilio Vaticano II La Prof. Elena Massimi ha curato, insieme con Matteo Ferrari, il volume che raccoglie i contributi della Settimana liturgico pastorale 2013... [more]
  • 09/07/2014:
    L’accompagnamento. Una sfida per la formazione iniziale e permanente Il nuovo volume della Collana «Orizzonti», curato dalla Prof. Ruffinatto, raccoglie i contributi di un Convegno per le Maestre di Noviziato sul tema dell’accompagnamento formativo... [more]
  • 30/06/2014:
    L’altra metà dell’economia. Gratuità e mercati Il libro, curato dalla Prof. Alessandra Smerilli e dal Prof. Luigino Bruni, riscopre il significato dei carismi religiosi e della dimensione femminile nella crisi che la società sta attraversando... [more]
  • 30/06/2014:
    La mano di Dio lavora in te Le Prof. Piera Ruffinatto e Maria Ko ripercorrono l’itinerario di accompagnamento vissuto da san Giovanni Bosco e da santa Maria Domenica Mazzarello... [more]
  • 29/04/2014:
    Filialità. Percorsi di riflessione e di ricerca È il libro, curato dalle Prof. Farina, Siboldi e Spiga, che raccoglie i contributi del Seminario internazionale «Filialità. Categoria che interpella l’identità mariana delle fma»... [more]
  • 30/01/2014:
    Notizie dalla Facoltà È uscito il primo numero del Bollettino «dall’Auxilium» 2014 con le notizie della vita della Facoltà... [more]
  • 21/12/2013:
    Teologia classica e modernità Il volume della Prof. Elena Massimi è uno studio sugli scritti editi e inediti di Cipriano Vagaggini, uno dei “padri della Riforma liturgica”... [more]
  • 20/12/2013:
    Oltre lo spreco verso nuovi stili di vita L’Unione Europea ha dichiarato il 2014 «anno contro gli sprechi alimentari». Il Dossier del terzo numero della «Rivista» della Facoltà ne approfondisce il tema... [more]
  • 09/12/2013:
    Imparare a dirigere se stessi È il titolo del volume curato, tra gli altri, dalla Prof. Enrica Ottone. Un libro per favorire l’autovalutazione e lo sviluppo delle competenze strategiche nello studio e nel lavoro... [more]
  • 27/10/2013:
    Un comune percorso educativo Curato dalla Prof. Loparco e dal Prof. Motto, il volume ricostruisce l’impegno educativo tra i ragazzi e le ragazze delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei Salesiani dal 1859 al 2010... [more]
  • 07/10/2013:
    Notizie «dall’Auxilium» In coincidenza con l’inizio delle lezioni, è uscito il secondo numero del Bollettino della Facoltà... [more]
  • 18/09/2013:
    Io credo Noi crediamo Il volume degli Atti del Seminario di Studio interdisciplinare sul dinamismo dell’atto di fede è stato curato dalle Prof. Cacciato e Siboldi... [more]
  • 17/09/2013:
    I paradossi della disabilità Sono stati pubblicati, a cura della Prof. Piera Ruffinatto, gli Atti del V Congresso internazionale dell’«Associazione Mediterraneo senza Handicap»... [more]
  • 17/09/2013:
    Cittadini nella «Mediapolis» È il titolo del Dossier del secondo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione». Un approfondimento sul tema della cittadinanza nel tempo del «2.0»... [more]
  • 23/04/2013:
    Il pensiero critico in educazione È il tema del primo Dossier 2013 della «Rivista di Scienze dell’Educazione». Una riflessione attorno ad alcuni aspetti significativi per chi è impegnato nell'educazione... [more]
  • 31/01/2013:
    Notizie dall’Auxilium È uscito il primo numero del Bollettino «dall’Auxilium» 2013 con le notizie della vita della Facoltà... [more]
  • 01/12/2012:
    Dire Dio ai giovani Il Dossier del terzo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» propone i testi delle relazioni del Convegno realizzatosi in occasione della Giornata della Facoltà... [more]
  • 15/11/2012:
    Liturgia ed Educazione «I sensi e le emozioni incontrano Dio. Liturgia ed educazione» è il nuovo volume scritto dalla Prof. Antonella Meneghetti e pubblicato nella Collana «Il Prisma»... [more]
  • 18/09/2012:
    Gratitudine ed educazione. Un approccio interdisciplinare L’ultima pubblicazione della Collana «Orizzonti» rilegge la realtà dell’essere grati in stretta connessione con l’educazione e alla luce di aspetti emergenti nel contesto culturale attuale... [more]
  • 11/09/2012:
    Notizie dall’Auxilium È uscito il secondo numero del Bollettino «dall’Auxilium»: 64 pagine sulla vita della Comunità accademica tutte da sfogliare... [more]
  • 31/08/2012:
    Diritti Umani ed Educazione Il secondo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» offre alcuni dei contributi approfonditi durante il Corso interdisciplinare realizzato nello scorso anno accademico... [more]
  • 02/05/2012:
    Percorsi di nuova evangelizzazione Il primo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» 2012 riflette sulla dimensione educativa e umanizzante della fede e della sua trasmissione... [more]
  • 02/05/2012:
    50 anni di studi e ricerca sull’educazione e la donna La «Rivista di Scienze dell’Educazione» entra nel suo 50° anno di pubblicazione. Un traguardo che stimola a continuare nell’impegno di studio e di ricerca... [more]
  • 05/03/2012:
    Novità nel Catalogo della Biblioteca Dal 12 marzo il Catalogo online della Biblioteca è consultabile con OseeGenius, una nuova applicazione che ne amplia la funzionalità e gli strumenti di ricerca... [more]
  • 27/01/2012:
    Buone notizie «dall’Auxilium» È uscito il nuovo Bollettino «dall’Auxilium» carico di notizie della vita della Facoltà e con alcune novità sul sito e riguardo alla spedizione... [more]
  • 21/12/2011:
    Vivere rettamente. Verso una paideia delle virtù Il dossier del terzo numero della «Rivista di Scienze dell’Educazione» chiarisce il contesto odierno, che cosa sono le virtù e come si può essere felici nel vivere il bene... [more]
  • 16/09/2011:
    Educazione categoria della vita Il dossier del secondo numero della Rivista della Facoltà «Auxilium» riflette sull’educazione, arte da apprendere, che interpella ciascuno nel suo essere e nella sua attività... [more]
  • 15/04/2011:
    Libertà religiosa via per la pace Il Messaggio per la Giornata della Pace 2011 interpella l'educatore cristiano. Il Dossier del primo numero della «Rivista di Scienze dell'Educazione» lo approfondisce da diverse prospettive... [more]
  • 13/04/2011:
    Donne nell’educazione Il volume presenta la ricerca, condotta da alcune docenti della Facoltà «Auxilium», sul contributo delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’educazione di intere generazioni di italiani dal 1872 al 2010... [more]
  • 15/12/2010:
    Accompagnare alla sorgente La pubblicazione raccoglie contributi di alcune docenti della Facoltà «Auxilium». Educare è accompagnare all’incontro con se stessi, con gli altri e con la Sorgente che svela il senso dell’esistenza... [more]
  • 10/12/2010:
    La leggerezza del ferro Un volume della prof. Alessandra Smerilli che parla di rapporti, di persone, di motivazioni all’interno dell’economia e in particolare delle organizzazioni... [more]
  • 30/11/2010:
    L'educatore. Dalla demotivazione alla responsabilità È uscito il terzo numero della «Rivista di Scienze dell'Educazione». Nel dossier si approfondisce il ruolo dell'adulto educatore chiamato, anche oggi, ad accompagnare i giovani nella crescita umana... [more]
  • 14/11/2010:
    Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice: 150 anni in Italia L’Italia compie 150 anni. Un progetto di ricerca, che coinvolge anche la Facoltà, studia come le congregazioni fondate da don Bosco hanno contribuito all'educazione di intere generazioni... [more]
  • 24/10/2010:
    Donne della Bibbia narrate dall'arte Un libro per insegnanti di religione, che racconta di donne di cui si parla nella prima e nella nuova Alleanza... [more]
  • 20/10/2010:
    Don Rua primo successore di don Bosco Presentazione, presso l'Univesità Pontificia Salesiana, del volume curato dalla prof. Grazia Loparco e dal prof. Stanislaw Zimniak... [more]
  • 15/10/2010:
    Per una rinnovata catechesi ai genitori Progettare interventi mirati per aiutare i genitori nel loro compito di educatori cristiani. È uno degli obiettivi della ricerca coordinata da alcune docenti della Facoltà Auxilium... [more]
  • 14/11/2009:
    Il rosario dell'arte. Preghiera contemplazione annuncio Un libro che, ponendosi in continuità con la tradizione antica, ma sempre nuova della Chiesa, scandisce il Rosario con l’immagine... [more]
  • 14/11/2008:
    Benedetta economia Gli Autori del volume dimostrano che la storia, quella economica compresa, è anche il risultato dell'azione dei carismi.... [more]

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits