Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Immagini di Maria, immagini della donnatorna su
È una riflessione sull’immagine di Maria a partire da tre film, in dialogo con la teologia, la psicologia e le scienze della comunicazione. Un contributo per la valorizzazione del cinema come strumento di formazione ed evangelizzazione.
Il ciclo di incontri, realizzati tra marzo e aprile 2022, aveva coinvolto studiosi e registi di tre film italiani che hanno come protagonista Maria di Nazaret e dal dialogo con chi li ha pensati e realizzati: Io sono con te, Troppa grazia, Bar Giuseppe.
Gli interventi di quegli incontri sono ora raccolti nel volume curato dalla prof.ssa Linda Pocher, docente di Mariologia.
Il presupposto da cui si parte è che la produzione cinematografica su Maria costituisce una opportunità eccezionale per fermarsi a riflettere e a confrontare le diverse immagini che di lei esistono. Quelle tradizionali, segnate inevitabilmente dalle culture che lungo i secoli le hanno prodotte e che ancora incontriamo nelle nicchie delle nostre chiese e nelle pratiche della pietà popolare; l’immagine di Maria trasmessa dalla Scrittura, che la Mariologia biblica ha riscoperto soprattutto nell’ultimo secolo; le immagini di Maria che ognuno di noi porta nel cuore e che possono, allo stesso tempo, favorire od ostacolare la maturazione autenticamente cristiana della fede.
Le pagine del libro vogliono riflettere sull’immagine di Maria veicolata da quei film e sulla sua attualità, messa a confronto con le acquisizioni della teologia, della psicologia e delle scienze della comunicazione. Pagine che mostrano, dunque, l’importanza e l’utilità, per insegnanti e operatori pastorali, di prendere in maggiore considerazione il cinema come strumento per la formazione e l’evangelizzazione.
----
Pocher Linda (a cura di),
Immagini di Maria, immagini della donna. Cinema e mariologia in dialogo
Milano, Edizioni Paoline 2023
Per rivedere il ciclo di incontri
Maria Educatrice di Gesù: «Io sono con te» (Incontro con il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli)
Maria donna o simbolo: «Troppa grazia» (Incontro con lo sceneggiatore del film, Michele Pellegrini)
Maria donna giovane: «Bar Giuseppe» (Incontro con il regista Giulio Base)