Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Giovedì salesiano / 4

Giovedì salesiano / 4torna su

«Madre Ersilia Crugnola (1892-1973). Una missionaria dal cuore mistico-apostolico»è il titolo dell’intervento che la prof.ssa Eliane Anschau Petri, docente di Teologia spirituale della Facoltà, terrà al quarto appuntamento dei “Giovedì salesiani all’Auxilium”, il 6 febbraio 2025, alle 18.30, in diretta streaming, sul Canale YouTube del Centro Studi delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA).

 

Gli eventi mensili quest’anno sono organizzati dal Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) in collaborazione con l’Ambito per le Missioni dell’Istituto FMA, nel programma di eventi concordati per il 150° delle missioni (2024-2027).

 

Nell’incontro si intende presentare la figura di Ersilia Crugnola, missionaria mistica, che visse in un tempo molto complesso e difficile: la persecuzione religiosa in Messico, in seguito a Cuba e poi la Revoluciòn de Abril nella Repubblica Dominicana. In questo contesto, madre Ersilia Crugnola è vissuta andando avanti con una fede incrollabile, fuggendo per salvare le vocazioni, sostenendo ed incoraggiando le sorelle, curando la loro formazione e ricostruendo di volta in volta le numerose comunità delle Salesiane di don Bosco.

 

Inoltre, si intende riflettere sull’esperienza mistica vissuta da questa FMA missionaria, educatrice secondo il Sistema preventivo. Il suo cammino verso la santità la spingeva alla donazione totale di sé, in perfetta sintonia con il carisma salesiano. Per lei, tutto faceva per maggior gloria di Dio e per la salvezza dei giovani, soprattutto dei più poveri.

 

La Famiglia salesiana è arricchita dal dono dell’esperienza mistica che non si ferma ai fatti straordinari - anche se ci sono ed è il caso di madre Ersilia Crugnola -, ma si esprime in un più profondo ardore apostolico-missionario che deriva dalla chiamata del Da mihi animas cetera tolle e dell’A te le affido.

Madre Ersilia Crugnola si presenta come una figura che ha molto da dire all’Istituto delle FMA che si prepara per celebrare i 150 anni della prima spedizione missionaria. Il mondo di oggi ha bisogno di maternità/paternità che siano espressioni della maternità/paternità di Dio: capacità di accoglienza senza giudicare; di ascolto attento e profondo, di empatia, di comprensione e di compassione, di coraggio e audacia, di responsabilizzare le persone, di slancio missionario per incarnare il Vangelo e il carisma salesiano nelle diverse culture.

 

Giovedì Salesiani/4: 6 febbraio 2025
Diretta streaming 6 febbraio 2025
Programma “Giovedì Salesiani all’Auxilium 2024-2025
Cronogramma 150° Missioni FMA
Canale YouTube Centro Studi FMA
Centro Studi FMA