Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Sessioni formative sull'IA

Sessioni formative sull'IAtorna su

Una settimana di formazione per imparare l’IA. Dal 31 marzo al 7 aprile, una serie di incontri innovativi e coinvolgenti, dedicati all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nell’apprendimento e nell’insegnamento, coinvolgeranno studenti e studentesse dei differenti Corsi di Baccalaureato e Licenza, e le docenti della Facoltà.

 

Questi appuntamenti, organizzati con un approccio dinamico e laboratoriale, si terranno presso il nuovo estimolante spazio collaborativo e interattivo "I care Lab", inaugurato di recente.
L'iniziativa nasce con l’intento di fornire competenze concrete e teoriche che permettano un utilizzo efficace, consapevole e responsabile delle tecnologie IA, con un’attenzione speciale alle potenzialità offerte dalle IA generative nei contesti educativi e formativi.

 

Il calendario degli incontri prevede la partecipazione di tutti gli studenti, suddivisi per anno e corso di studi: si inizierà il 31 marzo 2025 con gli studenti del III anno dei corsi di Baccalaureato (Laurea), seguiti il 2 e 3 aprile dagli studenti del I e II anno.

Il 7 aprile sarà dedicato ai docenti, mentre nei giorni successivi sarà la volta degli studenti dei corsi di Licenza (Laurea Magistrale) e di Qualifica.

 

Durante le sessioni interattive, saranno affrontate tematiche cruciali quali questioni etiche, aspetti didattici e metodologici relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, con un focus particolare sull’IA generativa conversazionale. Saranno fornite inoltre linee guida pratiche per cogliere le opportunità e gestire consapevolmente i rischi connessi all’uso delle IA.

 

Il progetto si colloca in continuità con il percorso avviato dalla Facoltà Auxilium nel 2021 e rafforzato nell’anno accademico 2023-2024, attraverso seminari, conferenze e attività laboratoriali che hanno coinvolto numerosi professionisti del settore educativo e il personale interno. Lo studio e la ricerca sono culminati con la pubblicazione di due fascicoli della Rivista di Scienze dell’Educazione: il primo nel 2021, dal titolo: "IA per un futuro più umano?" e il secondo nel 2024, interamente dedicato allo studio del rapporto IA e Educazione. I fascicoli sono interamente disponibile in formato open access.

 

Da sempre, la Facoltà «Auxilium» pone al centro della propria proposta educativa una visione integrale e umanocentrica della persona, sostenendo con passione la formazione di professionisti competenti e consapevoli. Avvertiamo fortemente l’esigenza di affrontare insieme, con i nostri valori e la nostra visione pedagogica e didattica, le sfide attuali che non sono esclusivamente tecnologiche, ma soprattutto educative e formative. In questo senso, le nuove attività formative sull’intelligenza artificiale rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita della comunità accademica.

Per approfondire:
RSE 1/2021

RSE 2/2024