Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Giubileo del Mondo Educativo

Giubileo del Mondo Educativotorna su

Un programma intensissimo per una settimana di eventi, incontri, ascolto, preghiera ... per coloro che operano nel campo dell'educazione e che arrivano da tutto il mondo.

C’è anche la Facoltà Auxilium, con iniziative che si inseriscono nel programma ufficiale del Dicastero per la Cultura e l'Educazione. Ecco dove e come siamo presenti:

  • 27 ottobre
    9.00-13.00: la prof.ssa Enrica Ottone interviene a  "La scuola che si prende cura. Visioni e strumenti per una didattica orientativa e inclusiva”, convegno per dirigenti scolastici e insegnanti, promosso dalla Facoltà Auxilium e da Progetto Orientamento Giovani. Presso l’Opera Don Guanella in Via Aurelia Antica n. 446 (Roma).
    17.30: Basilica di San Pietro, papa Leone XIV celebra l'Eucarestia per  l’inizio dell’anno accademico
  • 30 e 31 ottobre
    9.00-18.00: Stand ed esposizioni al Villaggio Educativo Globale alla Sala San Pio X (via dell'Ospedale 5)
  • 30 ottobre
    15.00-16.00: le studentesse del Corso di Diploma in Spiritualità dell'Istituto FMA animano la preghiera all'interno de “La Scuola del Cuore. Preghiera, Spiritualità, Cultura e Arte” presso la Chiesa di San Lorenzo in Piscibus.
    17.00-19.00: “Mondi adolescenti: una domanda che attende risposta”. Serata di dialogo con Eraldo Affinati, Stefano Vicari, Monika Grygiel e Fabio Bolzetta, presso la Sala Giubileo dell'Università LUMSA (Via di Porta Castello 44).
  • 31 ottobre
    11.00: nell’Aula Paolo VI, papa Leone XIV incontra gli educatori e le educatrici.
    8.00-13.00: in attesa di incontrare papa Leone, studenti, studentesse e docenti della Facoltà Auxilium, dell'Università Pontificia Salesiana avvicineranno i partecipanti proponendo un sondaggio per stimolare la riflessione: sulle sfide educative emergenti nel contesto globale e su come accrescere la responsabilità condivisa per l'educazione come bene comune. L’iniziativa è stata ideata in collaborazione con Nicola Zanardi di Hublab e Susanna Sancassani del Metid del Politecnico di Milano.
    15.30: la Preside interviene alla Costellazione delle Reti Educativa con una relazione dal titolo: “L’educazione come bene comune: compito e progetto per una responsabilità educativa condivisa”, alla Sala San Pio X (via dell'Ospedale 5)
  • 1° novembre
    10.30: in Piazza San Pietro, papa Leone XIV celebrerà la Santa Messa e proclamerà «Dottore della Chiesa» San John Henry Newman.

 

Un documento sull'educazione

Il 28 ottobre viene pubblicata la Lettera apostolica di papa Leone XIV Disegnare nuove mappe di speranza, a 60 anni dalla dichiarazione conciliare Gravissimum Educationis di san Paolo VI.