Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Tirocinio di animazione educativa del tempo libero

Tirocinio di animazione educativa del tempo liberotorna su

“Esplorando le Emozioni” è il tema del Tirocinio estivo al “GrEst Auxilium”. L'ambientazione si ispira al mondo del film Disney “Inside Out” del 2015. Durante il percorso, Riley e i partecipanti del GrEst 2024 imparano a conoscere, riconoscere, comprendere, accogliere, legittimare e gestire le proprie e altrui emozioni.

Un viaggio interno ed esterno, in modo ludico, nel mondo colorato delle emozioni, un’esperienza divertente, educativa e profondamente significativa.

 

I 330 ragazzi e ragazze iscritte, dai 5 ai 13 anni, saranno accompagnati da 21 tirocinanti dei Corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze e Tecniche psicologiche, Educazione religiosa, 32 animatori ed animatrici, 10 volontari e volontarie. Il coordinamento è affidato alle prof.sse Marie-Judith Jean Baptiste, Magna Martínez, Josmy Jose, che hanno individuato obiettivi formativi per i bambini e i ragazzi - vivere un’esperienza di amicizia e di crescita con bambini e ragazzi di varie età; mettersi in viaggio insieme ai personaggi della storia per conoscere se stessi, gli altri e vivere valori umani e cristiani; accostarsi alla preghiera per riconoscere in Gesù la guida che indica ciò che è giusto, buono e bello, diventare consapevoli che siamo capaci di scegliere il bene -, ma anche per gli animatori e animatrici: accrescere gli atteggiamenti dell’educatore che sono suggeriti dal racconto, l’accoglienza incondizionata, l’amorevolezza e l’attenzione educativa a ciascuno e al gruppo.

 

Il «GrEst Auxilium» è un’esperienza educativa integrale orientata alla crescita umana e cristiana in un clima di allegria e amicizia. Il metodo, lo stile e l’ambiente educativo sono caratterizzati dalla combinazione di ragione, religione e amorevolezza, nell’orizzonte del sistema educativo-preventivo salesiano di S. Giovanni Bosco e di S. Maria Domenica Mazzarello. Il progetto educativo è ideato e attuato da un’équipe di docenti e studenti universitari della Facoltà e da un gruppo di adolescenti animatori ed animatrici e di giovani volontari (in gran parte ex-ragazzi dello stesso Centro Estivo).

 

Durante le tre settimane di attività, ci saranno attività formative di gruppo e attività educative ludiche, sportive, espressive, laboratori creativi e artistici in cui i ragazzi possono: crescere nella capacità di relazionarsi in un clima di amicizia e di gioia; scoprire, esprimere e sviluppare le proprie potenzialità; crescere nell’autostima, nell’autonomia, nella partecipazione e nel senso di responsabilità; fare esperienza di valori umani e cristiani (gioia, accoglienza, collaborazione, solidarietà); vivere momenti di preghiera e crescere nella fede.