Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Pastorale Universitaria 2021-2022torna su
Le proposte che la Pastorale Universitaria della Facoltà «Auxilium» ha predisposto per l’anno accademico 2021-2022 si rifanno a un’unica grande tematica: "Accendi il tuo talento", «perché - spiega la prof.ssa Marie-Judith Jean-Baptiste - Dentro ognuno di noi c’è un talento, anzi molti talenti che aspettano una miccia per esplodere! Qual è il tuo?».
Ecco allora la possibilità offerta a tutti gli studenti e le studentesse, in base all’interesse e alle abilità personali, di mettersi alla prova su uno di questi ambiti: arte e spettacolo, servizio di accoglienza alla Facoltà, spiritualità e volontariato, impegno per l’ambiente e l’ecologia. Sono stati chiamati usando all’inizio il suffisso “UNI” che sta per Università:
-
Area dell’arte teatrale >>> UNI-TEATRO
Un laboratorio di arte teatrale e messinscena di uno spettacolo (arrivato alla sua 7° edizione); -
Area del servizio di accoglienza alla Facoltà >>> UNI-SERVIZIO
Partecipazione a fiere espositive, servizio d’ordine durante gli eventi promossi dalla Facoltà, preparazione di Open Day e organizzazione delle feste; -
Area della crescita spirituale e del volontariato >>> UNI-VERSO
Animazione della comunità accademica nei momenti più significativi dell’anno (Natale Pasqua, festa Don Bosco…) con proposte di riflessione, di fede ed esperienze di solidarietà; -
Area dell’impegno ecologico >>> UNI-ECOLOGIA
Partecipazione a particolari progetti di cura dell’ambiente e lavoro di rete per diffondere una mentalità ecologica ad ampio raggio.
Cosa faranno e come si articoleranno, quando inizieranno e con quali modalità, è dato saperlo seguendo il profilo Instagram della PU della Facoltà «Auxilium».
«Il 3 novembre 2021 alla festa di accoglienza delle Matricole - precisa ancora la prof.ssa Jean-Baptiste - è prevista la presentazione ufficiale. Questo tempo è per “farsi un’idea”! E decidere dove investire i tuoi talenti».