Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Giovedì salesiani 2023-2024torna su
Il 9 novembre 2023, alle 18.30, in diretta streaming sul canale YouTube del «Centro Studi sulle FMA», riprendono gli appuntamenti mensili dei «Giovedì Salesiani all’Auxilium».
In questa quarta edizione si è inteso identificare un filo rosso conduttore: «Sistema preventivo, educazione salesiana ieri e oggi». In questo modo, si intende rispondere alle attese di molte persone e comunità interessate all’approfondimento di tematiche legate all’educazione, che spaziano dall’approccio storico a quello pedagogico e di spiritualità.
Attraverso l’approfondimento del rapporto tra Sistema preventivo e educazione salesiana, si riprenderà la riflessione condotta per il 150° della fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e che viene presentata negli Atti del Convegno internazionale «Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all’educazione (1872-2022). Percorsi sfide prospettive», svoltosi a Roma, dal 25 al 30 settembre 2022.
Il secondo filone che gli appuntamenti mensili esploreranno sarà la presentazione di alcune religiose salesiane che, in vari contesti e periodi, sono state creative interpreti del sistema educativo salesiano. Il contatto con i territori locali e la lingua di appartenenza vuol mettere in luce lo stretto rapporto tra persona e contesto, unità dell’Istituto e diversificazione culturale. Non si intende presentare dei medaglioni agiografici ed edificanti, quanto piuttosto documentare la maturazione di processi educativi personali e comunitari che hanno sortito effetti positivi.
Il bicentenario del sogno dei nove anni di san Giovanni Bosco (1824-2024) offre l’occasione di un approfondimento che rilancia con fiducia la missione della Famiglia salesiana, come avverrà nell’ultimo incontro previsto il 4 aprile 2024.
Ecco il Calendario degli appuntamenti:
-
9 novembre: 2023: A un anno dal Convegno FMA 150. Sfide e prospettive
Dialogo a più voci -
14 dicembre 2023: Suor Clotilde Morano e gli «Esercizi di ginnastica»
Dott.ssa Angela Teja -
4 gennaio 2024: «Io ti darò la Maestra». Spunti sul Sistema preventivo a partire dal sogno dei nove anni
Prof.ssa Piera Ruffinatto -
1° febbraio 2024: Suor Eusebia Palomino M. «Tú serás mi hija» (“Sarai mia figlia”)
Suor Teresa de Jesús Rubio -
7 marzo: Sor María Romero: educadora, catequista, promotora social
Suor Marianela Fernández A. -
4 aprile 2024: Il Sistema preventivo oggi
Dialogo a più voci
Diretta streaming 9 novembre 2023
Centro Studi FMA YouTube
Centro Studi FMA sito