Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Corrispondenza tra titoli accademici italiani e della Santa Sede

Corrispondenza tra titoli accademici italiani e della Santa Sedetorna su

Il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) del 9 febbraio 2024, firmato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e pubblicato il 25 marzo 2024 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, indica a quali titoli di studio italiani corrispondono alcuni dei titoli della Santa Sede. Un analogo e reciproco provvedimento verrà disposto dalle autorità vaticane. 

 

È un Decreto che semplifica le procedure di comparazione tra i titoli rilasciati dalle Istituzioni accademiche della Santa Sede in Italia e da quelle italiane.Tra le Istituzioni accademiche interessate a tale corrispondenza, vi è anche la nostra Facoltà Auxilium

Il Decreto firmato si inquadra nell’Accordo sottoscritto a Roma il 13 febbraio 2019 tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede per l’applicazione della Convenzione di Lisbona sul riconoscimento dei titoli di studio di livello universitario nella Regione Europea, e dà attuazione al Concordato tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede nel quarantennale dalla firma del 1984 che prevedeva tra le altre disposizioni anche il riconoscimento reciproco dei titoli di laurea.

L'atto pubblicato non prevede il riconoscimento diretto dei titoli rilasciati dalle Istituzioni Pontificie. È uno strumento per facilitare le procedure di riconoscimento tra il sistema italiano e quello della Santa Sede, a partire da un documento comparativo ufficiale e, quindi, con criteri omogenei e sicuri in vista del proseguimento degli studi accademici.

Per gli studenti la procedura di riconoscimento dei titoli rimane invariata, essendo i titoli pontifici dei titoli stranieri per lo Stato italiano.

Le corrispondenze indicate nella tabella, elaborata dal tavolo tecnico istituito tra il MUR e il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, sono collegate a concreti programmi e istituzioni afferenti al sistema educativo della Santa Sede e si riferiscono a titoli rilasciati a decorrere dall’anno accademico 2023/2024. È previsto un monitoraggio e un aggiornamento annuale della tabella in accordo tra le parti.

Questo decreto del MUR è un segnale importante, un passo in avanti che può aiutare a rimuovere o evitare ostacoli e dubbi in sede di esame della documentazione, stimolando a più collaborazione. In effetti, oltre al tema del riconoscimento dei titoli rilasciati, nel decreto si evidenzia la possibilità per le istituzioni universitarie italiane di sottoscrivere apposite convenzioni con le istituzioni della Santa Sede al fine del rilascio in forma doppia o congiunta dei propri titoli accademici.

La prosecuzione dei lavori del tavolo tecnico prevede il monitoraggio e l'aggiornamento annuale della tabella di corrispondenza allegata al decreto.

 

Per maggiori informazioni:

Decreto MUR 9 febbraio 2024
Tabella allegata al Decreto con la corrispondenza dei titoli italiani e della Santa Sede
Gazzetta Ufficiale 25 marzo 2024