Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Fondamenti giuridici e sociali della mediazione familiare

Fondamenti giuridici e sociali della mediazione familiaretorna su

Il secondo modulo del Corso di Perfezionamento per «Mediatore familiare specializzato nel trattamento di famiglie con gravi conflittualità», in programma l’11 maggio 2012 dalle 9.00 alle 18.00 presso la Facoltà «Auxilium» di Roma, sarà gestito dall’Avv. Maria Teresa Salbitani (master in A.D.R., esperto giuridico e consulente legale del Centro specialistico “Primavera”, Scerne di Pineto) e dall’Avv. Simona Napolitani (Associazione Codice Donna, Roma).

Le docenti focalizzeranno l’attenzione sugli elementi fondamentali giuridici e sociali della mediazione familiare nei casi di grave conflittualità e di violenza domestica; sulla giurisdizione e mediazione nei casi di gravi conflittualità: rapporti fra giudici e mediatori.

Sarà affrontato anche il ruolo del mediatore familiare specializzato nelle mediazioni difficili e gli strumenti; la collaborazione tra mediatore familiare ed avvocato del minore; l’indipendenza del mediatore ed altri aspetti deontologici. Infine, un approfondimento attorno allo spazio possibile della mediazione nella violenza domestica attraverso l’utilizzo di strumenti operativi e di intervento.

Il corso ha lo scopo di contribuire a rafforzare le competenze ed il curriculum formativo dell’operatore (avvocato, psicologo, educatore, assistente sociale, etc.) che intende operare con continuità nella mediazione e nel supporto alle famiglie ed alle donne dove l’alta conflittualità sconfina nel disagio grave o nella violenza, sia nell’ambito professionale privato che all’interno di servizi per la famiglia (consultori, spazi “neutri”, servizi sociali professionali, etc.).

La gestione di casi sempre più complessi di conflitti familiari gravi richiede oggi un approccio specializzato, soprattutto alla luce delle recenti norme sullo stalking, adattando le attuali conoscenze sulla mediazione familiare, tradizionalmente intesa, con nuovi strumenti di mediazione in grado di fronteggiare le separazioni difficili, specie quelle in cui sono coinvolti anche i figli minori.

 

Corso per «Mediatore familiare specializzato
Centro Studi Sociali