Scegli la tua lingua
Home > Archivio Notizie > Corso di Perfezionamento per esperto nella cura dell’adolescente

Corso di Perfezionamento per esperto nella cura dell’adolescentetorna su

Il Corso di perfezionamento per «Esperto nella cura e nella tutela dell’adolescente», che si realizza in collaborazione tra la Facoltà «Auxilium» di Roma e il «Centro Studi Sociali» di Scerne di Pineto, risponde all’esigenza di specializzazione che i centri e le istituzioni che operano con gli adolescenti oggi richiedono. Il lavoro con gli adolescenti si caratterizza per l’alto grado di complessità, determinato dalla molteplicità di relazioni che esso implica (con la famiglia, con il gruppo dei pari, con le istituzioni, etc.) e dalla conflittualità legata alle trasformazioni, dalle forti implicazioni mediche, psicologiche ed educative che esso comporta, dalla difficile lettura dei bisogni e dei disturbi che l’adolescente problematico presenta.

Il Corso si realizza presso il «Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza don Silvio De Annuntiis», a Scerne di Pineto (Teramo). Una seconda edizione del Corso, qualora si raggiunga il numero minimo di iscrizioni, sarà attivata anche a Roma, presso la sede della Facoltà, a partire dal mese di ottobre 2013.

Grazie alle infrastrutture tecniche e logistiche ed allo staff docente, l’offerta formativa del 2013 è stata sviluppata con una nuova struttura di formazione blended (in presenza e a distanza), con l’introduzione, accanto ai moduli generali, di 3 masterclass, aperti anche ai non iscritti al Corso, di alta formazione, con il fine di offrire una maggiore specializzazione agli esperti chiamati a sfide sempre più complesse di gestione di casi di adolescenti che necessitino di tutela e presa in carico.

Il Corso segue un approccio interdisciplinare e intende fornire ai professionisti, che si propongono di operare con gli adolescenti a vari livelli o a chi già vi opera, un quadro generale di competenze, di strumenti di intervento per rafforzare la capacità di tutela e di cura dell’adolescente nel contesto familiare, scolastico, istituzionale, dei servizi sociali e sanitari, giudiziario, etc..

Le competenze professionali di cura dell’adolescente sono oggi, infatti, fortemente richieste per l’emergenza e l’esplosione del disagio adolescenziale e la loro acquisizione richiede un lavoro sul campo che superi i saperi della disciplina per aprirsi ad una effettiva integrazione degli interventi e all’accettazione di una metodologia di indagine e di intervento in continua evoluzione.

La Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma, la «Fondazione Tercas», la «Fondazione Diocesana Maria Regina» e l’Associazione «Focolare Maria Regina onlus» di Scerne di Pineto realizzano dal 1997 corsi di perfezionamento rivolti ad operatori pubblici e privati sulla tutela e la cura dei bambini e delle loro famiglie. L’insieme delle attività formative svolte fino ad oggi colloca tale network di formazione fra i primi in Italia per la qualità dello staff dei docenti (provenienti da centri e servizi pubblici e privati, università, amministrazioni pubbliche, magistratura, etc.) e dell’impatto sul sistema di protezione (oltre mille gli allievi formati nei percorsi di perfezionamento e diverse migliaia di operatori raggiunti dai workshop e dai convegni).

 

Centro Studi Sociali
Brochure del Corso per «Esperto nella cura dell’adolescente»