Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Il riconoscimento MUR della Facoltàtorna su
È datato 13 marzo il Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) che riconosce ufficialmente la Facoltà Auxilium come “istituzione accademica di particolare rilevanza scientifica sul piano internazionale”.
Il provvedimento è stato pubblicato oggi, 4 aprile 2025, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, segnando un traguardo significativo per la comunità accademica.
Il riconoscimento dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 9 della legge 55/2024, relativa alla definizione delle professioni del pedagogista, dell’educatore professionale socio-pedagogico, nonché alle modalità di accesso ai relativi albi professionali.
Il Decreto apre prospettive per i laureati in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Scienze Pedagogiche presso la Facoltà Auxilium, che potranno accedere all’iscrizione all’Albo dei pedagogisti e degli educatori professionali socio-pedagogici e partecipare all’istituzione degli ordini regionali e delle province autonome italiane, e esercitare la professione in ambito educativo e pedagogico.
«È stato un lavoro concordato tra le due istituzioni accademiche - commenta la Preside, prof.ssa Piera Ruffinatto -. Il ringraziamento va al dott. Francesco Langella che, su incarico del prof. Andrea Bozzolo, Rettor Magnifico dell’Università Pontificia Salesiana, ha rappresentato anche la nostra Facoltà nel dialogo con il Ministero».
La richiesta di riconoscimento era stata formalmente presentata al MUR nel giugno 2024, e l’esito positivo rappresenta oggi una conferma della qualità dei percorsi formativi offerti dalla Facoltà Auxilium nella preparazione di professionisti dell’educazione, accrescendo ulteriormente la rilevanza della nostra Facoltà nel contesto internazionale.
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 79/04-04-2025