Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Storia delle donne religiose nel XIX e XX secolo (insegnamento libero)
Programmatorna su
Docente: Grazia Loparco
Anno: 2024-2025
Semestre: 2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il Corso intende introdurre alla conoscenza delle origini e dello sviluppo delle Congregazioni religiose di voti semplici, con l’originalità dell’apostolato svolto dalle donne, in molti casi, a raggio mondiale. Si rifletterà sulle novità istituzionali di tale processo, con l’apporto specifico alla missione evangelizzatrice della Chiesa e allo sviluppo socio-culturale nel complesso contesto del XIX-XX secolo.
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine del Corso ogni iscritta/o è in grado di dimostrare che:
- conosce gli elementi fondamentali del processo di sviluppo delle Congregazioni religiose femminili, in vari campi di apostolato;
- ha sviluppato uno sguardo riflessivo sulle Congregazioni religiose, sulla base di studi e di confronto diretto con esperienze diverse;
- è in grado di soffermarsi criticamente sulle peculiarità istituzionali, in dialogo con le altre componenti ecclesiali e sociali;
- ha acquisito concetti specifici per comunicare più efficacemente sulla vita religiosa e sul suo contributo alla società e alla Chiesa, applicandolo secondo i contesti;
Argomenti:
- La storiografia sulle Congregazioni religiose femminili.
- Origini e sviluppo delle Congregazioni religiose nell’età della secolarizzazione. Opportunità e difficoltà interne ed esterne (condizioni sociali, politiche, religiose, economiche)
- La novità nel modello istituzionale e le sue implicanze: centralizzazione del governo della superiora generale, campi e opere di apostolato, mobilità del personale.
- Il riconoscimento canonico: implicanze e trasformazioni.
- L’impegno nelle missioni: sfide logistiche, economiche, culturali, religiose; le Congregazioni autoctone nei Paesi non cristiani: risorse e possibili condizionamenti.
- Le Congregazioni femminili nel tempo delle emergenze politiche, sociali, economiche, naturali.
- Le relazioni con laici, vescovi, sacerdoti, altre Congregazioni nel progresso dell’ecclesiologia.
- La carità apostolica nelle diverse spiritualità e il volto ecclesiale della vita religiosa femminile.
Modalità di svolgimento:
Le attività previste sono le seguenti:
- lezioni frontali;
- discussione in aula;
- lavoro in gruppo;
- approfondimento tematico sia personale che con una Tavola rotonda;
- video e approccio guidato a siti istituzionali;
- lezione interattiva;
- utilizzo didattico della Piattaforma Moodle.
Modalità e criteri di verifica:
Oltre alla valutazione in itinere, la valutazione finale consisterà in un colloquio orale sugli argomenti trattati nelle lezioni e sulla bibliografia assegnata. Sarà valorizzata anche bibliografia specifica delle Congregazioni rappresentate dalle iscritte e il collegamento con il proprio Corso di studio.
Bibliografia:
Articoli e materiali presenti sulla piattaforma Moodle e bibliografia specifica di Congregazioni religiose.
Articoli di Dizionari storici:
Giancarlo Rocca, https://www.storiadellachiesa.it/glossary/congregazioni-religiose-femminili-e-la-chiesa-in-italia-2/; Le religiose italiane, in Cristiani d'Italia Treccani, 2011, http://www.treccani.it/enciclopedia/le-religiose-italiane_%28Cristiani-d%27Italia%29/; varie voci nel Dizionario degli Istituti di Perfezione, Roma, Ed. Paoline 1974-2003, 10 vol.
Studi su aspetti giuridici e istituzionali:
Giancarlo Rocca, Donne religiose. Contributo a una storia della condizione femminile in Italia nei secoli XIX-XX, Roma, Edizioni Paoline 1992; ID., Le Costituzioni delle Congregazioni religiose nell’Ottocento: storia e sviluppo fino al Codex Iuris Canonici del 1917, in A. DIEGUEZ (a cura di), Le Costituzioni e i Regolamenti di don Guanella, Roma, Nuove Frontiere Editrice 1998, 13-97; Eutimio SASTRE SANTOS, La vita religiosa nella storia della Chiesa e della società, Milano, Ancora 1997; G. ROCCA, Per una tipologia e una teoria della congregazione religiosa (o della vita religiosa dei secoli XIX-XX), in Studi storici dell’Ordine dei Servi di Maria, 56-57 (2006-2007), 301-336.
Studi sulle religiose sotto il profilo socio-ecclesiale:
Lucetta SCARAFFIA, Fondatrici e imprenditrici, in E. FATTORINI (a cura di), Santi, culti, simboli nell’età della secolarizzazione, Torino, Rosenberg & Sellier 1997, 479-493; Marcella FARINA, Percorsi femminili di spiritualità nella storia del cristianesimo cattolico, in AA. VV. (a cura di), La donna: memoria e attualità, II/2: Donna ed esperienza di Dio nei solchi della storia, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2000, 5-146; Giuseppe BUFFON – Antonietta POZZEBON, Congregazioni religiose femminili negli Stati Uniti tra fondazione e sviluppo, in Claretianum 45(2005) 77-146; Stefania BARTOLONI (a cura di), Per le strade del mondo. Laiche e religiose fra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino 2007; M. Susanna GARRONI (a cura di), Sorelle d’oltreoceano. Religiose italiane ed emigrazione negli Stati Uniti: una storia da scoprire, Roma, Carocci 2008; Giancarlo Rocca e Tiziano Vecchiato, edd., Per carità e giustizia. Il contributo degli istituti religiosi alla costruzione del welfare italiano, Padova, Fondazione “Emanuela Zancan” 2011; Grazia LOPARCO, Fondatrici e missionarie per le vie del mondo, in PONTIFICIUM CONSILIUM PRO LAICIS, Donna e uomo l’humanum nella sua interezza. A vent’anni dalla lettera apostolica "Mulieris Dignitatem" (1988-2008). Convegno internazionale, Roma 7-9 febbraio 2008, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2009, 177-193; EAD., Incidenza della vita religiosa femminile nella Chiesa degli ultimi due secoli, in Rivista di Scienze dell'Educazione 51(2013)2, 251-266; EAD., Il riferimento a Maria Immacolata alle origini degli Istituti Religiosi del XIX secolo, in Theotokos. Ricerche interdisciplinari di Mariologia 26(2018)2,159-197; EAD., Semireligiosi in Italia nel XIX e XX secolo. Rassegna di studi e storie, in Chiesa e Storia (2016-2017) 6-7,77-118.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata