Scegli la tua lingua
Home > Elenco attività formative > Teologia morale fondamentale

Teologia morale fondamentale

Programmatorna su

Codice: 00110
Docente: Maurizio Bevilacqua    
Anno: 2024-2025
Semestre: 2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141

Finalità:

L’insegnamento presenta il programma di teologia morale fondamentale, con gli elementi essenziali per l’impostazione di una riflessione etica cristiana sui diversi aspetti dell’agire umano. In tal senso si propone di guidare gli studenti ad una conoscenza degli elementi più importanti che entrano in ogni giudizio di coscienza “informato”, ma soprattutto “formato”.

Argomenti:

I temi princiapli sono:

  • L’uomo come soggetto che agisce.
  • Lo sviluppo storico della scienza morale.
  • Il fondamento biblico della morale cristiana.
  • L’agire morale.
  • La coscienza.
  • La legge morale. La legge naturale. La legge umana. La vita della Chiesa e il Magistero
  • Il peccato e la misericordia.

Bibliografia:

Come testo di riferimento sarà utilizzato:

E. Chiavacci, Teologia morale fondamentale, Assisi 2007 (prima e seconda parte).

Altre indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni.

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits