Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Storia civile ed ecclesiastica dell’'800 italiano
Programmatorna su
Docente: Grazia Loparco
Anno: 2022-2023
Semestre: 2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il Corso si propone di introdurre studentesse di provenienza internazionale alla comprensione del contesto socio-politico, economico, culturale, religioso della figura, dell’opera, della spiritualità di S. Giovanni Bosco e di S. Maria Domenica Mazzarello e delle origini dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice da essi fondato.
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine del Corso la studentessa potrà manifestare di aver acquisito le competenze per cui:
- conosce le linee essenziali del contesto storico del XIX secolo italiano, nella specificità della sua trasformazione e delle complesse interazioni tra Stato e Chiesa;
- riconosce l'importanza della contestualizzazione storica per una corretta comprensione delle origini e dello sviluppo di un istituto religioso internazionale;
- possiede gli strumenti analitici per individuare i caratteri specifici di un contesto, evitando le generalizzazioni;
- riflette su alcuni processi di lunga durata e sviluppa un’attitudine critica nei confronti del passato (e del presente).
Argomenti:
Le scelte del programma sono ordinate al raggiungimento della finalità sopra espressa:
- Frutti della Rivoluzione francese e caratteristiche dell’età della Restaurazione nel rapporto tra Chiesa e Stati.
- Il processo di unificazione della penisola e i suoi protagonisti, con le implicanze ecclesiali specie nel Regno di Sardegna.
- Cattolici intransigenti e liberali. Documenti e scelte concrete.
- Il clero e la sua cultura, con particolare riferimento al convitto ecclesiastico di Torino.
- Vita pastorale, prassi religiosa e linee comuni di spiritualità nella crescente secolarizzazione, particolarmente in Piemonte e in Liguria.
- Concilio Vaticano I e Questione romana.
- Sviluppo dell’associazionismo come impegno dei laici nella società.
- La questione sociale nel nord Italia, con le ripercussioni soprattutto su donne e minori.
- I religiosi durante il conflitto tra Stato e Chiesa.
- La fioritura degli Istituti religiosi, specialmente femminili, dediti all'educazione e all'assistenza.
- Le correnti migratorie e le problematiche delle missioni, soprattutto in America Latina.
Modalità di svolgimento:
La presentazione degli argomenti si avvale di una traccia offerta dalla docente, che rimanda allo studio e alla lettura di alcune fonti e testi, a documenti online sulla piattaforma Moodle e sitografia pertinente. Visite a mostre e luoghi significativi, a Roma e in Piemonte, ne integrano la comprensione.
Modalità e criteri di verifica:
L'esame orale inizia con la presentazione di una tematica a scelta, particolarmente approfondita, e spazia poi sul programma di studio.
Bibliografia:
BANTI Alberto Mario., Il Risorgimento italiano, Roma-Bari,Laterza 2005; SALE Giovanni, L’unità d’Italia e la Santa Sede, Jaca Book 2011; MARTINA Giacomo, Storia della Chiesa da Lutero ai nostri giorni III, Brescia, Morcelliana 1995; GUERRIERO Elio (a cura di), La Chiesa in Italia dall’unità ai nostri giorni, Cinisello Balsamo (MI), S. Paolo 1996; DE ROSA Gabriele – GREGORY Tullio - VAUCHEZ Andrè (a cura di), Storia dell’Italia religiosa. III: L’età contemporanea, Roma-Bari, Laterza 1995; MASSOBRIO Alessandro, Storia della Chiesa a Genova dalla fine della Repubblica aristocratica ai nostri giorni, Genova, De Ferrari 1999; VENERUSO Danilo, Giuseppe Frassinetti nel contesto della Chiesa particolare e universale, in BRUZZONE Daniela - PORCELLA M. Francesca (a cura di), La formazione alla santità nella Chiesa genovese dell’Ottocento. Il contributo di Giuseppe Frassinetti, Roma, LAS 2004, 41-92; BARTOLONI Stefania (a cura di), Per le strade del mondo. Laiche e religiose fra Otto e Novecento, Bologna, il Mulino 2007; SCARAFFIA Lucetta (a cura di), I cattolici che hanno fatto l’Italia. Religiosi e cattolici piemontesi di fronte all’Unità d’Italia, Torino, Lindau 2011; CHIOSSO Giorgio, I Cattolici e l’educazione popolare. L’esperienza dei salesiani, in Id., Alfabeti d’Italia. La lotta contro l’ignoranza nell’Italia unita, Torino, Sei 2011, 125-175. Sitografia indicata durante le lezioni.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata