Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Il mistero di Cristo nella vita del credente
Programmatorna su
Codice: SP108
Docente: Linda Pocher
Anno: 2021-2022
Semestre: 2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141
Docente: Linda Pocher
Anno: 2021-2022
Semestre: 2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
L'insegnamento mira a:
- far acquisire i contenuti fondamentali relativi alla persona e alla missione di Gesù Cristo;
- riflettere sul loro significato in modo adeguato al contesto culturale e sociale e alle sfide educative del tempo presente.
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine dell'insegnamento lo studente è in grado di manifestare le seguenti competenze:
- conosce i contenuti fondamentali relativi alla persona e alla missione di Gesù Cristo;
- è consapevole che nel mistero di Cristo, quindi alla sua sequela, trova piena luce e salvezza la persona umana;
- è capace di ispirare il suo agire e la sua missione educativa ai valori del messaggio evangelico.
Argomenti:
- Introduzione — Partire dall'esperienza: «voi chi dite che io sia?»; (Lc 9,20).
- Lo sviluppo storico della fede in Gesù Cristo Figlio di Dio — «Lo Spirito… v’insegnerà ogni cosa» (Gv 14,26).
- Il Figlio di Dio modello e maestro di umanità — «Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito» (Gv 3,16).
- La centralità di Cristo nella missione educativa salesiana — «Perché la vostra gioia sia piena» (Gv 16,24).
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali; laboratori; momenti di confronto e dibattito in gruppi.
Modalità e criteri di verifica:
Esame orale.
Bibliografia:
Una bibliografia adeguata ad ogni nucleo del corso sarà fornita durante le lezioni.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata