Scegli la tua lingua
Home > Elenco attività formative > Antropologia filosofica

Antropologia filosofica

Programmatorna su

Codice: 00003
Docente: Maria Spólnik    
Anno: 2021-2022
Semestre: 1
Orario:
Sede: via Cremolino, 141

Finalità:

L‘insegnamento si propone di definire i confini concettuali e il contesto storico della disciplina, quindi di promuovere l’acquisizione di conoscenze, abilità e disposizioni interne nell’ambito dell’Antropologia filosofica intesa come scienza che risponde in modo razionalmente argomentato alla domanda “Chi è l’uomo?”, servendosi degli apporti delle scienze umane e della riflessione filosofica e dialogando con l’esperienza di vita.

Risultati di apprendimento attesi:

Al termine del corso lo studente è in grado di manifestare le seguenti competenze:

  • conosce in modo sistematico e comprende alcune questioni storiche, epistemologiche e metodologiche nell’ambito dell’Antropologia filosofica e il ruolo che l’insegnamento occupa nel contesto delle scienze dell’educazione e nella formazione del proprio profilo professionale;
  • si è abilitato a pensare criticamente alcuni problemi antropologici emergenti nel contesto attuale;
  • utilizza efficacemente la terminologia e la metodologia di ricerca appropriata nel settore dell’Antropologia filosofica;
  • è disposto di intraprendere un percorso di formazione personale per accrescere le proprie competenze antropologiche, in particolare la capacità di conoscere se stessi, di cura sui e di legami di amicizia con l’altro;
  • sa comunicare il proprio pensiero con atteggiamenti costruttivi e dialogici partecipando attivamente al lavoro di gruppo e al dibattito in aula.

Argomenti:

Introduzione storico-epistemologica
I. L’interpretazione dell’essere umano come persona

  • Breve storia della nozione di persona
  • Le caratteristiche strutturali della persona

II. "Svolta emozionale" nello studio filosofico della natura umana e filosofia della prossimità
III. L'approfondimento di alcune questioni antropologiche nell’ambito della filosofia della prossimità

  • Corpo/corporeità
  • Emozioni, sentimenti e linguaggio
  • Libertà
  • Conoscenza
  • Amore: la radice agapica della persona
  • La relazione interpersonale
  • Agire morale e valori
  • Fragilità, dolore e sofferenza
  • Vita e morte dell'uomo

Modalità di svolgimento:

Le attività di insegnamento e di apprendimento previste sono le seguenti:

  • lezione frontale;
  • discussione in aula;
  • flipped classroom;
  • esercitazioni individuali e in gruppo.

Modalità e criteri di verifica:

L'esame finale consisterà in un colloquio orale. Per chi desidera, il colloquio può partire dalla presentazione di un argomento di approfondimento personale a scelta. Nella valutazione si terrà conto dei risultati dei lavori e delle esercitazioni svolti in aula e personalmente.

Bibliografia:

Obbligatoria:

Appunti del Professore. Altri testi obbligatori saranno indicati sulla Piattaforma per la Didattica online.

Consigliata per approfondimenti:

MANCINI Roberto - FERRETTI Giovanni, Essere umanità. L’antropologia nelle filosofie del mondo, Macerata, EUM 2009; BURGOS Juan Manuel, Antropología: una guía para la existencia, Madrid, Ediciones Palabra 2005²; CICCHESE Gennaro - CHIMIRRI Giovanni, Persona al centro. Manuale di antropologia e lineamenti di etica fondamentale, Milano-Udine, Mimesis 2016; ESQUIROL Josep Maria, La resistenza intima. Saggi di una filosofia della prossimità, Milano, Vita e Pensiero 2017; ESQUIROL Josep Maria, La penultima bontà. Saggio sulla vita umana, Milano, Vita e Pensiero 2019; GALEOTTI Giulia, Gender – Genere. Chi vuole negare la differenza maschio-femmina? Roma, Edizioni Viverein 2009; GARCÌA ZAPATA Begoña - PEREZ SOBA Juan José (ed.), Mujer y varón. Misterio o autoconstrucción?, Madrid 2008; MENIN Marco, Il fascino dell’emozione, Bologna, Il Mulino 2019; NUSSBAUM Martha C., Persona oggetto, Trento, Erickson 2014; NUSSBAUM Martha C., L’intelligenza delle emozioni, Bologna, Il Mulino 2004; PAGLIACCI Donatella, L’io nella distanza. Essere in relazione, oltre la prossimità, Milano, Mimesis 2019; PALUMBIERI Sabino, L’uomo meraviglia e paradosso, Città del Vaticano, Urbaniana University Press 2006; POMBO Kipoy, Chi è l’uomo? Introduzione all’antropologia filosofica in dialogo con le culture, Roma, Armando 2009; SPAEMANN Robert, Persone. Sulla differenza tra “qualcosa” e “qualcuno”, Roma-Bari, Laterza 2005; SPAEMANN Robert, Essere persone, Brescia, La Scuola 2013.

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits