Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Tirocinio III anno Educazione religiosa
Programmatorna su
Docente: Cettina Cacciato Insilla
Anno: 2020-2021
Semestre: 1/2
Orario:
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il Tirocinio intende aiutare lo studente a:
- osservare esperienze diversificate di Educazione Religiosa
- descrivere con proprietà l'esperienza di Educazione religiosa osservata
- rileggere criticamente le esperienze di Educazione Religiosa
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine del Tirocinio lo studente:
- definisce l'Educazione Religiosa nella sua accezione ampia e in quella propria della religione Cattolica
- valorizza le nozioni di base delle Scienze dell'Educazione e delle Scienze Teologiche e le applica nella descrizione dei processi di educazione alla fede
- verbalizza la globalità dell'esperienza di Tirocinio in forma scritta e orale
- rilegge criticamente le proprie esperienze, in atto e pregresse, di Educazione Religiosa
Modalità di svolgimento:
Dopo un'attività di ricerca sul significato di Educazione Religiosa per la religione Cattolica e per le grandi religioni, gli studenti sono accompagnati a compiere sia attività di osservazione di una o più esperienze di Educazione Religiosa che di intervento diretto. Nei casi previsti gli studenti sono invitati a rileggere le proprie esperienze pregresse secondo un protocollo guida.
Modalità e criteri di verifica:
L'attività di Tirocinio prevede verifiche in itinere, ovvero tempi di riflessione in gruppo e condivisione con il docente delle esperienze osservate (e/o partecipate) e una verifica finale orale e scritta dell'esperienza complessiva, e/o pregressa se prevista
Risorse
Nessuna risorsa segnalata