Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Laboratorio di tecniche psicodiagnostiche strutturate II
Programmatorna su
Docente: Elisabetta Straffi
Anno: 2019-2020
Semestre: 1
Orario: Giovedì 4°, 5°; Venerdì 5°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il laboratorio ha lo scopo di far esercitare gli studenti all'uso di alcuni strumenti psicodiagnostici utilizzati prevalentemente nell'ambito dell'orientamento scolastico-professionale.
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine delle attività di laboratorio lo studente sarà in grado di:
- conoscere ed applicare le regole di somministrazione di alcuni test e questionari;
- applicare i criteri di spoglio dei risultati;
- interpretare i risultati raccolti in relazione alla domanda di orientamento scolastico-professionale.
Argomenti:
Esercitazioniindividuali e in gruppo sulle seguenti prove con una costante supervisione della Docente:
- Wechsler Intelligenze Scale for Children. Quarta edizione (WISC IV)
- Test di Struttura dell'Intelligenza (IST-2000) di R. Amthauer
- Questionario sulle Preferenze Professionali (QPP) di J.L. Holland
- Scala dei Valori Professionali (WIS/SVP) di G. Trentini-M. Bellotto-M.C. Bolla
- Test di valutazione multidimensionale dell'autostima (TMA) di B.A. Bracken
- Questionario sulle Strategie d'Apprendimento (QSA) di M. Pellerey
- Test dell'ansia e depressione nell'infanzia e adolescenza (TAD) di P. Newcomer (e coll.)
- Big Five Questionnaire (BFQ-2) di G.V. Caprara (e coll.)
Modalità di svolgimento:
Esercitazioni individuali e in gruppo sulle prove scelte con una costante supervisione del Professore.
Modalità e criteri di verifica:
Esame scritto.
Bibliografia:
Manuali e Rapporti tecnici dei rispettivi test.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata