Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Laboratorio di didattica della religione
Programmatorna su
Docente: Anna Peron
Anno: 2016-2017
Semestre: 2
Orario: Lunedì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il percorso laboratoriale non ha come fine quello di produrre una ricerca con esiti scientifici inoppugnabili, ma quello di far acquisire agli studenti conoscenze, metodologie, competenze ed abilità didatticamente misurabili. È un percorso didattico, che non soltanto trasmette conoscenza, ma, molto spesso, apre nuove piste di conoscenza e produce nuove fonti documentarie
Risultati di apprendimento attesi:
Il laboratorio si propone di fornire gli strumenti essenziali per la progettazione educativa e didattica nell'ambito dell'insegnamento della religione. Attraverso ricerche in gruppo gli studenti dovranno esercitarsi in attività quali: l'analisi di alcuni libri di testo per l'IRC, la programmazione di una unità di apprendimento con attenzione alle dimensioni costitutive della disciplina Religione, esercitazioni si alcuni aspetti comunicativi.
Argomenti:
<ul class="ge-list" "="">
Modalità di svolgimento:
La didattica laboratoriale si basa sullo scambio intersoggettivo tra studenti e docenti in una modalità paritaria di lavoro e di cooperazione, coniugando le competenze dei docenti con quelle in formazione degli studenti.
Modalità e criteri di verifica:
In itinere con esposizione e dibattito in gruppo del materiale prodotto e sperimentato.
Elaborato finale.
Bibliografia:
Riferimenti indicati nell’insegnamento Didattica della religione.
In particolare: SERVIZIO NAZIONALE PER L’IRC, Nuovo profilo, Brescia, La Scuola 2006; PAJER Flavio, Itinerario 3. Scuola, in TRENTI Z. et alii (a cura di), Religio, Enciclopedia tematica dell’ER, Casale Monferrato, Piemme 1998, 535-588; SCHREINER P.-KRAFT F.-WRIGHT A. (Eds), Good practice in religious education in Europe. Examples and perspectives of primary schools = Schriften aus dem Comenius-Institut 15, Berlin-Hamburg-London-Münster-Wien-Zürich, LIT Verlag 2007.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata