Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Sociologia della religione
Programmatorna su
Docente: Margherita Maria Romanelli
Anno: 2015-2016
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 7°, 8°, 9° (inizio ore 14.30)
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il corso intende affrontare i presupposti teorici e le tematiche fondamentali riguardanti l'universo del fenomeno religioso in una prospettiva sociologica.
Argomenti:
Si cercherà di delineare i fondamenti generali attraverso: l'analisi del fenomeno religioso e la sua socializzazione, la trasformazione dello stesso nella società, come è vissuto nella pratica e nell'appartenenza e come si evolve in una sorta di religiosità diffusa.
Si analizzeranno inoltre gli approcci specifici al fenomeno religioso: la religiosità popolare, i nuovi movimenti religiosi, la magia e l'esoterismo, l'occultismo e il satanismo.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali coadiuvate da sistemi informatici.
Modalità e criteri di verifica:
Esposizione orale o scritta di un tema scelto dallo studente nei fondamenti generali collegato ad un secondo scelto dagli approcci specifici.
Bibliografia:
ROMANELLI M.M., Il fenomeno religioso. Manuale di sociologia della religione, Bologna, EDB 2002.
Altre indicazioni bibliografiche riguardanti i singoli argomenti saranno comunicati durante le lezioni.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata