Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Metafisica
Programmatorna su
Docente: Sara Bianchini
Anno: 2015-2016
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
L'insegnamento si propone di riflettere sul fondamento sotteso al darsi dei fenomeni.
Risultati di apprendimento attesi:
Tra le competenze che il Corso si propone di attivare nello studente vi sono:
- La conoscenza degli elementi essenziali della metafisica classica sviluppatasi in occidente
- La conoscenza della capacità della ragione di partire dal dato sensibile per andare al di là di esso e raggiungere l'origine stessa di tutto
- La capacità di riflettere razionalmente su alcuni elementi essenziali della realtà, e sulle strutture antropologiche ad essi connessi
- La conoscenza di alcune chiavi interpretative alla luce delle quali è possibile riflettere sull'uomo, sui metodi educativi, sul senso esistenziale
- Lo sviluppo dell'attività critica
- L'assunzione di un metodo di studio sapienziale e non meramente enciclopedico, capace di dare ragioni delle affermazioni proposte e svincolato dai dettami del relativismo, dell'emotivismo, del fideismo
Argomenti:
- Natura e oggetto della metafisica
- Ente ed Essere
- Metafisiche dell’essenza e metafisiche dell’atto d’essere
- La svolta linguistica della metafisica occidentale
- La svolta etica della metafisica occidentale
- L'analogia dell'essere e delle sue perfezioni
- Le proprietà trascendentali
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali, utilizzo di materiale online, cineforum, lavori di gruppo (con lettura critica di testi fondamentali), dibattiti in classe.
Modalità e criteri di verifica:
Esame orale.
Bibliografia:
I testi sono consigliati e non obbligatori
CLAVELL L. - PÉREZ DE LABORDA M., Metafisica, Roma, Edusc 2006; MELENDO T., Metafisica del concreto - i rapporti tra filosofia e vita, Roma, Leonardo da Vinci 2004; BERTI E., Introduzione alla Metafisica, Roma, Utet Università 2007; GILBERT P.P., La semplicità del principio. Introduzione alla metafisica, Bologna, EDB 2014; GILBERT P.P., Corso di metafisica. La pazienza d’essere, Casale Monferrato, Piemme 1997.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata