Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Teologia della vita consacrata
Programmatorna su
Codice: SP211
Docente: Bruno Secondin
Anno: 2014-2015
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141
Docente: Bruno Secondin
Anno: 2014-2015
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
L'insegnamento mira a far acquisire i contenuti teologici fondamentali relativi alla Vita Consacrata nel contesto ecclesiale attuale e a confronto con le istanze socio-culturali e religiose odierne.L'insegnamento mira a far acquisire i contenuti teologici fondamentali relativi alla Vita Consacrata nel contesto ecclesiale attuale e a confronto con le istanze socio-culturali e religiose odierne.Risultati di apprendimento attesi:
Al termine dell'insegnamento la studente è in grado di manifestare le seguenti competenze:- conosce i contenuti teologici fondamentali relativi alla vita consacrata
- è consapevole della risorsa umanizzante della Vita Consacrata
- è in grado di ricomprendere in maniera rinnovata le esigenze e le caratteristiche della spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice
Argomenti:
- Introduzione: natura, finalità, articolazione della teologia della vita consacrata
- La Vita Consacrata nella e per la Chiesa e il mondo
- La missione della Vita consacrata nel contesto della Nuova Evangelizzazione
- I consigli evangelici nella loro dimensione profetica
- I consigli evangelici al femminile e nei tratti peculiari delle Figlie di Maria Ausiliatrice
- La vita consacrata e la missione educativa
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali, letture personali, confronto in gruppo.Modalità e criteri di verifica:
Esame orale.Bibliografia:
Dispense del Professore con annessa bibliografia. AA.VV., L'identità dei consacrati nella missione della chiesa e il loro rapporto con il mondo, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 1994; Alday J.M. (a cura di), I consacrati esegesi vivente della Parola, Milano, Ancora, 2009; Farina M., Donne consacrate oggi. Di generazione in generazione alla sequela di Cristo, Milano Paoline 1997; Garcia Paredes J. C. R., Teologia della vita religiosa, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo 2004; Guccini L., Vita consacrata: le radici ritrovate, Bologna, Edizione Dehoniane 32014 ; Sartorio Ugo, Dire la vita consacrata oggi: alla ricerca di nuove sintesi vitali, Milano, àncora, 2001; Secondin B., Il profumo di Betania: la vita consacrata come mistica profezia terapia. Guida alla lettura dell'esortazione apostolica "Vita consecrata", Bologna, Edizione Dehoniane 1996; Farina Marcella, I consigli evangelici annuncio del nome trascendente dell'amore, in Rivista di Scienze dell'Educazione 31(1993)2, 203-239; I consigli evangelici. Annotazioni teologiche al femminile, in Rosanna E. - Del Core P. (a cura di), Cammini formativi per una profezia della vita religiosa femminile, Roma, LAS 1995, 165-208; Nell'ordine dell'amore: alla sequela di Gesù; nella via dei consigli evangelici, in Del Core P. - Fisichella M. (a cura di), Il noviziato tra vecchi e nuovi modelli di formazione. Contesti e percorsi formativi per una responsabilità condivisa, Roma, LAS 2008, 205-258.Risorse
Nessuna risorsa segnalata