Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Teologia morale speciale I
Programmatorna su
Codice: 00224
Docente: Paolo Carlotti
Anno: 2014-2015
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 7°, 8°, 9° (ore 14.30)
Sede: via Cremolino, 141
Descrizione ed interpretazione.
Speculazione e pratica.
Morale e diritto.
v 2. Le teorie dell'agire:
Il consequenzialismo e la sua critica.
Il deontologismo e le sue figure (legge e virtù;).
3. La prospettiva morale della sessualità umana:
La complementarietà sessuale e il suo atto proprio.
La sessualità extra- e pre-matrimoniale.
I fedeli divorziati risposati.
L'omosessualità.
4. Il valore della vita umana e non:
Bioetica di inizio-vita.
Bioetica di fine-vita.
Bioetica ed ecologia.
5. La specificità cristiana:
Cristologia e antropologia.
Centralità pasquale e quindi eucaristica.
La pesantezza della legge e la soavità della grazia.
6. La prospettiva educativa:
La progressività dell'autenticazione morale.
Responsabilità personale e reti relazionali e sociali.
La positività attraente e motivante.
(Test di verifica della conoscenza dell'Humanae vitae e dell'Evangelium vitae).
CARLOTTI P., Questioni di bioetica = Ieri Oggi Domani 35, Roma, LAS 2001; ID., La vita come luogo di ermeneutica teologica, in ALTOBELLI R.-PRIVITERA S. (edd.) La casa della vita = Teologia morale. Studi e testi 12, Cinisello Balsamo (MI), San Paolo 2006, 219-258; ID., La terapia terminale tra eutanasia ed accanimento. Per una valutazione etica, Salesianum 70 (2008) 491-524; 70 (2008) 491-524.
Ulteriore bibliografia sarà consigliata all'inizio del corso.
Docente: Paolo Carlotti
Anno: 2014-2015
Semestre: 1
Orario: Mercoledì 7°, 8°, 9° (ore 14.30)
Sede: via Cremolino, 141
Risultati di apprendimento attesi:
L'insegnamento intende delineare per lo studente un itinerario di iniziazione e di promozione delle modalità proprie e tipiche del ragionamento teologico-morale - in ambito bioetico e di morale sessuale - in constante confronto sia con altre argomentazioni etiche sia con le sfide delle problematiche attuali.Argomenti:
1. Premessa epistemologica:Descrizione ed interpretazione.
Speculazione e pratica.
Morale e diritto.
v 2. Le teorie dell'agire:
Il consequenzialismo e la sua critica.
Il deontologismo e le sue figure (legge e virtù;).
3. La prospettiva morale della sessualità umana:
La complementarietà sessuale e il suo atto proprio.
La sessualità extra- e pre-matrimoniale.
I fedeli divorziati risposati.
L'omosessualità.
4. Il valore della vita umana e non:
Bioetica di inizio-vita.
Bioetica di fine-vita.
Bioetica ed ecologia.
5. La specificità cristiana:
Cristologia e antropologia.
Centralità pasquale e quindi eucaristica.
La pesantezza della legge e la soavità della grazia.
6. La prospettiva educativa:
La progressività dell'autenticazione morale.
Responsabilità personale e reti relazionali e sociali.
La positività attraente e motivante.
Modalità di svolgimento:
Lezioni cattedratiche con interazione degli studenti, anche per gruppi.Modalità e criteri di verifica:
Esame finale scritto.(Test di verifica della conoscenza dell'Humanae vitae e dell'Evangelium vitae).
Bibliografia:
CONC. OEC. VAT. II, Gaudium et Spes, in Enchiridion Vaticanum. 1 Documenti ufficiali della Santa Sede 1994-1995, Bologna, EDB 1985 [EV] 1: 861-879; PAULUS VI, Humanae Vitae, EV 3: 280-319; JOANNES PAULUS II, Evangelium Vitae, EV 14: 1206-1445.CARLOTTI P., Questioni di bioetica = Ieri Oggi Domani 35, Roma, LAS 2001; ID., La vita come luogo di ermeneutica teologica, in ALTOBELLI R.-PRIVITERA S. (edd.) La casa della vita = Teologia morale. Studi e testi 12, Cinisello Balsamo (MI), San Paolo 2006, 219-258; ID., La terapia terminale tra eutanasia ed accanimento. Per una valutazione etica, Salesianum 70 (2008) 491-524; 70 (2008) 491-524.
Ulteriore bibliografia sarà consigliata all'inizio del corso.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata