Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Laboratorio di Sacra Scrittura II
Programmatorna su
Codice: 00209
Docente: Ha Fong Maria Ko
Anno: 2013-2014
Semestre: 1
Orario: Venerdì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
In itinere verranno indicati altri testi da consultare.
Docente: Ha Fong Maria Ko
Anno: 2013-2014
Semestre: 1
Orario: Venerdì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
Il laboratorio si colloca nell’ambito della Pastorale biblica, intende abilitare lo studente riflettere in modo sistematico sulla Parola di Dio a partire da un tema esistenziale di attualità, quella della "casa".Risultati di apprendimento attesi:
Al termine del laboratorio, lo studente avrà acquisito le seguenti competenze:- conoscenza della metodologia del lavoro biblico-pastorale
- saper utilizzare gli strumenti esegetici quali: dizionari biblici, concordanze, commentari, monografie esegetiche
- capacità di elaborare una riflessione biblico-pastorale che miri a comprendere e a far comprendere la Parola di Dio
Argomenti:
- La dimensione spaziale nell’antropologia e nella teologia
- Il creato come casa
- Terra - tenda - casa - tempio : una linea di sviluppo nella rivelazione dell’Antico Testamento
- E venne ad "abitare" in mezzo a noi : Gesù; e la realtà della casa
- La tonalità domestica del Vangelo: la casa nelle parabole di Gesù;
- L’esperienza "domestica" della Chiesa nei primi secoli
- Il ruolo della donna nella chiesa-casa, chiesa-famiglia
Modalità di svolgimento:
Lezione frontale, lavoro di gruppo, esercitazione personale.Modalità e criteri di verifica:
Presentazione in classe e elaborazione scritta.Bibliografia:
PAGAZZI G.C., Sentirsi a casa. Abitare il mondo da figli, Bologna, Edizioni Dehoniane 2010; FABRIS R.-CASTELLUCCI E. (edd.), Chiesa domestica. La chiesa-famiglia nella dimensione della missione cristiana, Milano, San Paolo 2009; NICOLLI S., La casa cantiere di santità, Roma, Città Nuova 2004; La Casa = n. 64 di Parola Spirito e vita. Quaderni di lettura biblica, 2011.In itinere verranno indicati altri testi da consultare.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata