Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Teologia della vita consacrata
Programmatorna su
Codice: SP211
Docente: Joseph Rovira Arumì
Anno: 2012-2013
Semestre: 2
Orario: Venerdì 4°,5°
Sede: via Cremolino, 141
Altri testi: AA. VV., Vita Consacrata, un dono del Signore alla sua Chiesa, Leumann (TO), Elledici 1993; CIARDI F., Koinonia. Itinerario teologico-spirituale della comunità religiosa, Roma, Città Nuova 1996³; GARCIA PAREDES J. C. R., Teologia della vita religiosa, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo 2004; LOZANO J. M., La sequela di Cristo, Milano, Ancora 1981; PIGNA A., Consigli evangelici. Virtù; e voti, OCD, Roma 1990; ID., La Vita Religiosa. Teologia e spiritualità, Roma, OCD 1991.
E numerosi articoli sui temi da trattare in:
AA.VV., Dizionario degli Istituti di Perfezione, Paoline, vv. I-X, Roma 1974-2003; Dizionario Teologico della Vita Consacrata, Milano, Ancora 1994; Dizionario di Pastorale Vocazionale, Roma, Rogate 2002; Supplemento al Dizionario Teologico della Vita Consacrata, Milano, Ancora 2003.
Docente: Joseph Rovira Arumì
Anno: 2012-2013
Semestre: 2
Orario: Venerdì 4°,5°
Sede: via Cremolino, 141
Finalità:
L’insegnamento intende offrire una sintesi teologica della Vita Consacrata, soffermandosi in particolare sugli elementi più; fondamentali.Argomenti:
- Alcune precisazioni, prima di entrare in tema.
- La chiamata/vocazione universale alla santità nella Chiesa.
- Tutti i cristiani sono chiamati a seguire Cristo e a vivere il Suo mistero in pienezza.
- Dimensioni teologiche fondamentali di ogni vocazione cristiana, e specificità della Vita Consacrata.
- Celibato, povertà, autorità-obbedienza, vita comune, realtà umane.
- Significato teologico-cristiano di queste realtà nel consacrato.
- Tutto quanto in favore della missione.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali.Modalità e criteri di verifica:
Esame scritto o orale.Bibliografia:
Testo consigliato: ROVIRA J., Consigli Evangelici e Vita Consacrata, Dispense del Professore, Roma 2012, con bibliografia nelle pp. 9-47 e 351-393, e lungo il testo.Altri testi: AA. VV., Vita Consacrata, un dono del Signore alla sua Chiesa, Leumann (TO), Elledici 1993; CIARDI F., Koinonia. Itinerario teologico-spirituale della comunità religiosa, Roma, Città Nuova 1996³; GARCIA PAREDES J. C. R., Teologia della vita religiosa, Cinisello Balsamo (Milano), San Paolo 2004; LOZANO J. M., La sequela di Cristo, Milano, Ancora 1981; PIGNA A., Consigli evangelici. Virtù; e voti, OCD, Roma 1990; ID., La Vita Religiosa. Teologia e spiritualità, Roma, OCD 1991.
E numerosi articoli sui temi da trattare in:
AA.VV., Dizionario degli Istituti di Perfezione, Paoline, vv. I-X, Roma 1974-2003; Dizionario Teologico della Vita Consacrata, Milano, Ancora 1994; Dizionario di Pastorale Vocazionale, Roma, Rogate 2002; Supplemento al Dizionario Teologico della Vita Consacrata, Milano, Ancora 2003.
Risorse
Nessuna risorsa segnalata