Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Introduzione alla Sacra Scrittura
Programmatorna su
Codice: 00034
Docente: Mimica Oblak
Anno: 2011-2012
Semestre: 1°
Orario: Mercoledì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141
BROWN R. E., Introduzione al Nuovo Testamento, Brescia, Queriniana 2001 (originale inglese 1997); FABRIS R. (ed.), Introduzione generale alla Bibbia, = LOGOS 1, Leumann (TO) 22006; PEREGO G., Atlante biblico interdisciplinare. Scrittura, storia, geografia, archeologia e teologia a confronto, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo 1998; ZENGER E. (ed.),Introduzione all’Antico Testamento, Brescia, Queriniana 2005 (originale tedesco 2004).
Docente: Mimica Oblak
Anno: 2011-2012
Semestre: 1°
Orario: Mercoledì 1°, 2°, 3°
Sede: via Cremolino, 141
Risultati di apprendimento attesi:
Il corso intende introdurre gli studenti alla conoscenza di base della Bibbia, mediante la presentazione dei singoli libri e del loro contenuto, per acquisire gli strumenti necessari ad una lettura corretta ed adeguata della Parola di Dio.Argomenti:
- Introduzione: La Parola di Dio nelle parole degli uomini.
- Il popolo d’Israele: le tappe della storia, l’ambiente geografico, socioculturale e religioso.
- I libri della Bibbia: la formazione, il testo, le lingue, la trasmissione, il canone.
- Introduzione generale ai singoli libri dell’Antico e del Nuovo Testamento.
- Principi generali dell’interpretazione della Bibbia.
Modalità di svolgimento:
Lezioni frontali, dal carattere espositivo-esplicativo, con supporto di strumenti multimediali. Si prevede l’interazione con gli studenti, secondo le caratteristiche e le esigenze degli argomenti affrontati.Modalità e criteri di verifica:
Esame orale finale.Bibliografia:
Appunti del Professore con indicazioni bibliografiche specifiche per le singole parti.BROWN R. E., Introduzione al Nuovo Testamento, Brescia, Queriniana 2001 (originale inglese 1997); FABRIS R. (ed.), Introduzione generale alla Bibbia, = LOGOS 1, Leumann (TO) 22006; PEREGO G., Atlante biblico interdisciplinare. Scrittura, storia, geografia, archeologia e teologia a confronto, Cinisello Balsamo (MI), Edizioni San Paolo 1998; ZENGER E. (ed.),Introduzione all’Antico Testamento, Brescia, Queriniana 2005 (originale tedesco 2004).
Risorse
Nessuna risorsa segnalata