Scegli la tua lingua
Home > Elenco attività formative > Filosofia morale

Filosofia morale

Programmatorna su

Codice: 00030
Docente: Maria Spólnik    
Anno: 2011-2012
Semestre: 2°
Orario: Lunedì 3°, 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141

Risultati di apprendimento attesi:

  • Acquisire conoscenze epistemologiche e metodologiche nell’ambito della Filosofia morale.
  • Conoscere gli strumenti concettuali del discorso etico nel contesto.
  • Acquisire l’atteggiamento riflessivo nei confronti della persona, della natura, dei doveri morali, la capacità di riconoscere i valori fondamentali e a saperli gerarchizzare, l’attitudine ad assumersi la responsabilità di se stesso, degli altri e delle scelte morali, con un particolare riferimento alla professione dell’educatore.

Argomenti:

  • Mappa concettuale dell’etica: teorie e definizioni.
  • "L’uomo agisce": la persona come soggetto dell’attività morale.
  • Le strutture fondamentali dell’esperienza morale.
  • Alcuni problemi dell’etica filosofica nella prospettiva del pensiero contemporaneo.

Modalità di svolgimento:

Lezioni con audiovisivi, dialogo e discussione in aula, letture critiche di alcuni testi filosofici sulle problematiche etiche.

Modalità e criteri di verifica:

Esame orale.

Bibliografia:

ARISTOTELE, Etica Nicomachea, Milano, BUR 1994, 2 voll.; BAUMAN Z., Le sfide dell’etica, Milano, Feltrinelli 1996; DA RE A., Filosofia morale, Milano, Mondadori 2003 (per una panoramica storica generale); KONRAD M., Dalla felicità all’amicizia: percorso di etica filosofica, Città del Vaticano, Lateran University Press 2007; LORO D., Formazione ed etica delle professioni. Il formatore e la sua esperienza morale, Milano, Franco Angeli 2008; SAMEK LODOVICI G., L’emozione del bene. Alcune idee sulla virtù;, Milano, Vita e Pensiero 2010; VENDEMIATI A., In prima persona. Lineamenti di Etica Generale, Città del Vaticano, Urbaniana University Press 20042; VIGNA C. - ZANARDO S. (a cura di), Etica di frontiera. Nuove forme del bene e del male, Milano, Vita e Pensiero 2008.
Altri testi verranno indicati durante le lezioni.

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits