Scegli la tua lingua
Home > Elenco attività formative > Elementi di statistica-S

Elementi di statistica-S

Programmatorna su

Codice: 00168
Docente: Alessandra Smerilli    
Anno: 2010-2011
Semestre: 1
Orario: Martedì 3°, 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141

Risultati di apprendimento attesi:

Il corso si propone di:
  • Fornire concetti e metodologie di base della statistica descrittiva, in modo da abilitare ad una rappresentazione sintetica, grafica e numerica, di dati riguardanti caratteristiche qualitative e quantitative rilevati su popolazioni oggetto di studio.
  • Fornire elementi di statistica inferenziale per lo studio dei campioni.
  • Abilitare all’uso del software Excel per l’analisi dei dati.
  • Abilitare alla lettura di articoli scientifici contenenti risultati di ricerche in campo educativo.

Argomenti:

- Definizioni e notazione di base.
- Rilevazione dei dati.
- Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici.
- Valori medi.
- Variabilità.
- Tabelle a doppia entrata.
- Indipendenza, connessione e associazione.
- Dipendenza e correlazione.
- Dalla descrizione all’inferenza.

Modalità di svolgimento:

Il corso prevede l’alternanza di lezioni frontali e ore di laboratorio.

Modalità e criteri di verifica:

Ad ogni studente verrà chiesto di preparare un breve elaborato con un’analisi di dati.
Esame scritto e orale.

Bibliografia:

Mecatti F., Statistica di base, Milano, McGraw-Hill 2008.
Altri testi di riferimento: Migliore M. C., L’indagine statistica in campo sociale, Milano, Franco Angeli 2007; Marvulli R., Introduzione alla statistica descrittiva, Torino, UTET 2007; Miceli R. – Testa S., Statistica e trappole, Torino, Libreria Stampatori 2001; Iodice C. (a cura di), Nozioni elementari di statistica, Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2006.

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits