Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Laboratorio di catechesi di iniziazione cristiana
Programmatorna su
Codice: 00124
Docente: Cettina Cacciato Insilla
Anno: 2009-2010
Semestre: 2°
Orario: Giovedì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Docente: Cettina Cacciato Insilla
Anno: 2009-2010
Semestre: 2°
Orario: Giovedì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Risultati di apprendimento attesi:
L’attività di laboratorio, a partire dall’analisi di alcuni testi del Magistero catechistico universale e italiano, aiuta ad approfondire il significato di Iniziazione Cristiana e ne individua gli elementi costitutivi alla luce di recenti considerazioni pedagogico-catechetiche oltre che teologico-pastorali. Su tali presupposti vengono presi in esame alcuni modelli di catechesi e di iniziazione cristiana per soggetti in età evolutiva.Modalità e criteri di verifica:
In itinere con elaborato finale.Bibliografia:
Congregazione Per il Clero, Direttorio Generale per la Catechesi, Città del Vaticano, LEV 1997; Conferenza Episcopale Italiana (a cura di), Rito dell'iniziazione cristiana degli adulti, Città del Vaticano, LEV 1980; Commissione Episcopale Permanente – Conferenza Episcopale Italiana, Nota pastorale. L’Iniziazione Cristiana 2. Orientamenti per l’iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni, Leumann (TO), Elledici 1999; Servizio Nazionale per il Catecumenato, Guida per l’itinerario catecumenale dei ragazzi, Leumann (to), Elledici 2001; Conférence des ÉvÊques de France, Texte national pour l'orientation de la catéchèse en France. Principes d'organisation, Collection Documents des Églises, Bayard Editions/Fleurus-Mame/Les Editions du Cerf, Paris 2006; Cacciato Insilla C., L’iniziazione Cristiana in Italia. Dal Concilio Vaticano II ad oggi, Roma, LAS 2009; Ufficio Catechistico Nazionale, La formazione dei catechisti per l’Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, Leumann (TO), Elledici 2006; Notiziario Ufficio Catechistico Nazionale 34 (2005) 3, 105-186; testi e progetti, anche inediti, di iniziazione cristiana di alcune diocesi italiane.Risorse
Nessuna risorsa segnalata