Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche, Educatore Professionale socio-pedagogico, Laurea Magistrale, Psicologia dello Sviluppo, Pastorale Giovanile, Scienze Religiose ISSR, Insegnare Religione,
Laboratorio di didattica della religione: I ciclo
Programmatorna su
Codice: 00013
Docente: Maria Luisa Mazzarello
Anno: 2009-2010
Semestre: 1°
Orario: Mercoledì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Docente: Maria Luisa Mazzarello
Anno: 2009-2010
Semestre: 1°
Orario: Mercoledì 4°, 5°
Sede: via Cremolino, 141
Risultati di apprendimento attesi:
Il Laboratorio si propone di fornire gli strumenti essenziali per la progettazione educativa e didattica nell'ambito dell'insegnamento della religione. Attraverso ricerche in gruppo gli studenti dovranno esercitarsi in attività quali: programmazione di unità di apprendimento con attenzione alle dimensioni costitutive della disciplina Religione: dimensione culturale e antropologica, biblico-teologica-storica, dialogica o del confronto; realizzazione di una unità di apprendimento in un gruppo-classe; valutazione in itinere e finale applicando le tecniche di cui si è in possesso; riprogettazione sulla base dei dati raccolti dalla pratica didattica.Modalità e criteri di verifica:
In itinere con esposizione e dibattito in gruppo del materiale prodotto e sperimentato. Elaborato finale.Bibliografia:
Riferimenti indicati nell’insegnamento “Didattica della religione”. In particolare: Servizio Nazionale Per l’irc, Nuovo profilo, Brescia, La Scuola 2006; Pajer F., Itinerario 3. Scuola, in Trenti Z. et alii (a cura di), Religio, Enciclopedia tematica dell’ER, Casale Monferrato, Piemme 1998, 535-588; Schreiner P. - Kraft F. - Wright A. (eds), Good pratctice in religious education in Europe. Exsamples and perspectives of primary schools = Schriften aus dem comenius-institut 15, Berlin - Hamburg – London – Münster – Wien - Zürich, LIT Verlag 2007.Risorse
Nessuna risorsa segnalata