Scegli la tua lingua
Home > Offerta formativa > Corso di Licenza in Catechetica e Pastorale Giovanile

Catechetica e Pastorale Giovanile


Presentazionetorna su

La Licenza (Laurea magistrale) in Catechetica e Pastorale Giovanile prepara esperti in catechetica e pastorale giovanile: ricercatori, docenti, formatori e operatori qualificati nei processi di evangelizzazione e di educazione alla fede, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

Obiettivitorna su

Al termine del Corso di studio i laureati dovranno dimostrare di:

  • aver acquisito conoscenze e competenze per la progettazione, il coordinamento e la valutazione di itinerari di educazione cristiana;
  • aver acquisito competenze specifiche per la professionalità di docente di scienze dell'educazione religiosa, catechetica e pastorale giovanile;
  • saper gestire scuole di formazione in ambito catechetico e di pastorale giovanile e uffici ecclesiali della catechesi e della pastorale giovanile;
  • saper riflettere criticamente sul fenomeno religioso, sui dinamismi antropologici e sulle diverse prassi ecclesiali e saper interpretare la dimensione religiosa dell'esperienza umana per favorire i processi di crescita della fede;
  • essere in grado di elaborare sussidi per l'educazione alla fede;
  • saper collaborare in progetti di ricerca nel campo delle scienze dell'educazione religiosa;
  • aver acquisito le competenze comunicative e relazionali per realizzare e promuovere la cooperazione, il dialogo interreligioso e l'inculturazione della fede;
  • conoscere e utilizzare in modo corretto una lingua straniera.

Sbocchi occupazionalitorna su

Al termine del Corso di studio il laureato potrà operare come

  • catecheta ed esperto di pastorale giovanile;
  • docente di scienze dell'educazione religiosa, catechetica e pastorale giovanile;
  • coordinatore di ricerche e progettazioni nel campo dell'evangelizzazione, della catechesi e della pastorale giovanile;
  • dirigente e coordinatore a livello ecclesiale presso uffici catechistici e di pastorale giovanile;
  • consulente nelle attività editoriali per il settore della catechesi e della pastorale giovanile;
  • progettista e formatore di operatori nell'ambito dell'educazione della fede;
  • insegnante di religione nelle scuole di ogni ordine e grado, con le integrazioni richieste.

Attività formativetorna su

Il Corso di Licenza è organizzato in 2 anni nei quali si conseguono 120 crediti secondo il sistema ECTS. Per ottenere i crediti necessari al conseguimento della Licenza gli studenti devono svolgere le attività formative (insegnamenti, seminari, laboratori) e di tirocinio, come indicato nell'Ordine degli studi.

Elenco attività formative

Programmi anni precedenti

Valore dei titolitorna su

I titoli accademici rilasciati dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» sono di diritto pontificio. Agli effetti civili hanno valore secondo i Concordati, le Legislazioni vigenti nei vari Stati e le norme particolari delle singole Università o Istituti universitari.
La Licenza in Pedagogia e Didattica della Religione e la Licenza in Catechetica e Pastorale giovanile abilitano all’insegnamento della religione cattolica nella scuola, a norma dell’intesa concordataria del 14 dicembre 1985.

Requisiti per l'ammissionetorna su

Possono iscriversi al Corso di Licenza coloro che hanno conseguito il Baccalaureato in Educazione religiosa, o altro titolo riconosciuto equivalente, con accreditamenti opportunamente valutati.

Informazioni per iscriversitorna su

Frequenzatorna su

La frequenza agli insegnamenti e alle attività programmate nel proprio curricolo è obbligatoria.
Qualora le assenze superino un terzo del totale delle ore di un insegnamento o attività lo Studente non può sostenere il relativo esame.

Commissione di coordinamentotorna su

ILUNGA Albertine
JOSE Josmy
MENEGHETTI Antonella
PERON Anna
POCHER Linda
SIBOLDI Rosangela

Altre informazionitorna su

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits