Scegli la tua lingua
Home > Offerta formativa > Corso di Baccalaureato in Scienze dei Processi Educativi e Formativi

Scienze dei Processi Educativi e Formativi


Presentazionetorna su

Il Baccalaureato (Laurea) in Scienze dei Processi Educativi e Formativi promuove l'acquisizione di conoscenze e competenze di base nelle scienze dell'educazione. Mira a garantire una formazione di base per poter poi operare come progettisti, formatori e coordinatori nell'ambito della scuola, della formazione professionale e in altri contesti educativi. Assicura la preparazione per ulteriori specializzazioni in campo educativo e scolastico.

Obiettivitorna su

Al termine del Corso di studio i laureati dovranno dimostrare di:

  • aver acquisito un'adeguata conoscenza e comprensione di contenuti e metodi di ricerca nell'ambito delle scienze dell'educazione;
  • saper individuare, analizzare e interpretare la domanda/offerta educativa e formativa sia individuale che sociale alla luce di una visione integrale della persona e dell'educazione;
  • aver sviluppato una coscienza pedagogica attenta alla complessità dei sistemi socio-culturali attuali;
  • saper osservare e valutare situazioni educativo-didattiche anche attraverso l'esperienza del tirocinio come momento di sintesi fra teoria e pratica;
  • aver acquisito le competenze comunicative e relazionali necessarie al lavoro in équipe e all'interazione educativa sia a livello individuale che istituzionale;
  • aver acquisito adeguate competenze informatiche per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
  • conoscere e utilizzare una lingua straniera.

Sbocchi occupazionalitorna su

Al termine del Corso di studio il laureato potrà operare come

  • formatore e tutor in progettazione educativa in servizi culturali, ricreativi e sportivi, nei centri di formazione professionale;
  • educatore e animatore di attività di promozione della donna;
  • educatore e formatore in corsi di alfabetizzazione per adulti e immigrati, in centri di promozione culturale sia pubblici che privati.


Il Corso di Laurea fornisce i requisiti per l'accesso alla Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Servizi Scolastici e Formativi attivato nella Facoltà.

Attività formativetorna su

Il Corso di Laurea è organizzato in 3 anni nei quali si conseguono 180 crediti secondo il sistema ECTS. Per ottenere i crediti necessari al conseguimento della Laurea gli studenti devono svolgere le attività formative (insegnamenti, seminari, laboratori) e di tirocinio, come indicato nell'Ordine degli studi.

Elenco attività formative

Programmi anni precedenti

Valore dei titolitorna su

I titoli accademici rilasciati dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» sono di diritto pontificio. Agli effetti civili hanno valore secondo i Concordati, le Legislazioni vigenti nei vari Stati e le norme particolari delle singole Università o Istituti universitari.

Requisiti per l'ammissionetorna su

Possono iscriversi ai Corsi di Baccalaureato coloro che sono in possesso di un diploma di studi medi superiori che dà accesso all'Università nella Nazione in cui è stato conseguito.
Sono ammessi Studenti provenienti da altre Università previa valutazione degli esami sostenuti e dei crediti conseguiti.

Informazioni per iscriversitorna su

Frequenzatorna su

La frequenza agli insegnamenti e alle attività programmate nel proprio curricolo è obbligatoria.
Qualora le assenze superino un terzo del totale delle ore di un insegnamento o attività lo studente non può sostenere il relativo esame.

Commissione di coordinamentotorna su

CHANG Hiang-Chu Ausilia
LANFRANCHI Rachele
RUFFINATTO Piera
SÉÏDE Martha

Altre informazionitorna su

- All rights reserved -
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - 06.6156422 (Segreteria Facoltà)
email: segreteria@pfse-auxilium.org
privacy - credits