The Auxilium Faculty is an institution of excellence that develops and innovates in the areas of prevention and the holistic education of the person in order to train educational professionals, prepare lay people and religious in the new evangelization environment who are able to dialogue in intercultural and inter-religious settings, and empower women and young people.
To cultivate the talent to educate and train education professionals who are competent and passionate, the Auxilium Faculty is constantly engaged in innovating the training skills available and the strategies for teaching and learning, in order to ensure a holistic education in the field of the educational sciences.
The Auxilium Faculty participates in research in the international scientific community as an interlocutor for reflection in the area of pedagogical knowledge; it also establishes networks with other institutions and provides a specific, unique contribution to the education of women and young people.
The Auxilium Faculty gives special attention to the society in which it lives.
Along with its foundational goals of training and research by its faculty and students, it is committed to communicating and promoting pedagogical formation to sustain a culture of life. It understands its cultural mission as a presence "in the service of thought" in "pastoral care of the culture" and in "intellectual charity"; it offers its services in the "territories" in which it functions as a cultural reference centre for the study and promotion of education policies.
#AuxiliumLife is the strong sense of belonging, the team spirit, and the educational strength of the community to build together a welcoming environment that characterizes relationships; it is also a stimulus to live and study to attain the goal of a degree and actualize the dream of cultivating in ourselves and others the talent to educate.
GANNON Marie - SPIGA Maria Teresa, Comunità FMA generative di "vita nuova" nel cuore della contemporaneità. Risultati del sondaggio online (10 novembre-22 dicembre 2019) = Percorsi 9, Teram, Palu 2024, p. 232.
SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SÉÏDE Martha- RUFFINATTO Piera (a cura di), Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all'educazione(1872-2022). Percorsi, sfide e prospettive. Atti del Convegno Internazionale Roma, 25-30 settembre 2022 = Il Prisma 41, Roma, LAS 2023, p. 504.
SPIGA Maria Teresa - VETTORATO Giuliano, Giovani e Scelte di Vita. Prospettive Educative. Volume 3: La ricerca = Atti del Congresso Internazionale. Roma 20-23 Settembre 2018, Roma, LAS 2020, p. 446.
SPIGA Maria Teresa, Giovani e Scelte di Vita. Prospettive Educative. Volume 2: Comunicazioni e "Buone Pratiche" = Atti del Congresso Internazionale. Roma 20-23 Settembre 2018, Roma, LAS 2019, p. 534.
FARINA Marcella - SIBOLDI Rosangela - SPIGA Maria Teresa (a cura di), Filialità. Percorsi di riflessione e di ricerca, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2014.
LOPARCO Grazia - SPIGA Maria Teresa (a cura di), Le Figlie di Maria Ausiliatrice in Italia (1872-2010). Donne nell'educazione. Documentazione e saggi, Roma, LAS 2011.
Journal articles in Rivista di Scienze dell'Educazione
SPIGA Maria Teresa, «Giovani denaro educazione». Introduzione al Dossier, in Rivista di Scienze dell'Educazione 58(2020)1, p. 6-10.
SPIGA Maria Teresa, Percorsi educativi per le scelte: "buone pratiche" per giovani e giovani donne, in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)2, p. 200-229.
SPIGA Maria Teresa, Introduzione al Dossier «L’educazione come cura. Alla radice della capacità di scegliere», in Rivista di Scienze dell'Educazione 56(2018)1, p. 6-12.
SPIGA Maria Teresa, Le migrazioni in alcuni Rapporti di ricerca pubblicati in Italia nell’anno 2016, in Rivista di Scienze dell'Educazione 55(2017)1, p. 43-66.
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés - SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - THEKRULEBINUO Mary Ann - TORAZZA Bianca, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XXV (2012), in Rivista di Scienze dell'Educazione 51(2013)3, p. 416-495.
SPIGA Maria Teresa, Da un itinerario formativo, l'input per una ricerca sociologica sull'oratorio. Questionario per i ragazzi e per le ragazze dell’oratorio di Colleferro, in Rivista di Scienze dell'Educazione 51(2013)2, p. 268-281.
SPIGA Maria Teresa, La vecchiaia: una deriva senza speranza o l'approdo al termine di una lunga traversata? Le ricerche sociologiche sulla condizione della persona anziana a cura della FNP CISL, in Rivista di Scienze dell'Educazione 50(2012)3, p. 386-393.
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés - SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SZCZEŚNIAK Małgorzata, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XXIV (2011), in Rivista di Scienze dell'Educazione 50(2012)3, p. 398-467.
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés - SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SZCZEŚNIAK Małgorzata, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XXIII (2010), in Rivista di Scienze dell'Educazione 49(2011)3, p. 440-512.
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés - SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SZCZEŚNIAK Małgorzata, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XXII - 2009, in Rivista di Scienze dell'Educazione 48(2010)3, p. 433-529.
SPIGA Maria Teresa, Per una Scuola dell'Infanzia di qualità. Questionario per i genitori dei bambini che frequentano la scuola, in Rivista di Scienze dell'Educazione 48(2010)1, p. 105-117.
MANELLO Maria Piera - OHOLEGUY María Inés - SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SZCZEŚNIAK Małgorzata, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna» - XXI - 2008, in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)3, p. 501-585.
MANELLO Maria Piera - SPIGA Maria Teresa, Indicazioni bibliografiche sul tema «donna». Aggiornamento dell'elenco delle riviste recensite, in Rivista di Scienze dell'Educazione 47(2009)1, p. 128-154.
SPIGA Maria Teresa, Prevenire il disagio a scuola per educare. Questionario per l'analisi di situazione, in Rivista di Scienze dell'Educazione 45(2007)1, p. 134-149.
SPIGA Maria Teresa - DE FILIPPIS Chiara, Adolescenti e consumi culturali. Analisi di alcune riviste per adolescenti, in Rivista di Scienze dell'Educazione 45(2007)1, p. 151-189.
SPIGA Maria Teresa - GANNON Marie, Le Figlie di Maria Ausiliatrice a confronto con il mondo delle migrazioni. Ricerca sociologica, in Rivista di Scienze dell'Educazione 40(2002)2, p. 194-229.
Other journal articles
SPIGA Maria Teresa, Giovani donne e scelta della vita religiosa, in Rogate Ergo (2019)4, p. 14-20.
SPIGA Maria Teresa, La Lettera apostolica «Mulieris dignitatem»: una bibliografia (1988-2018), in Pedagogia e Vita (2018)2, p. 211-235.
Book chapters and Other pubblications
SPIGA Maria Teresa, Presentaziona dati statistici per continenti: Figlie di Maria Ausiliatrice, case e opere, in SPIGA Maria Teresa - SPÓLNIK Maria - SÉÏDE Martha- RUFFINATTO Piera (a cura di), Apporto delle Figlie di Maria Ausiliatrice all'educazione(1872-2022). Percorsi, sfide e prospettive, Atti del Convegno Internazionale Roma, 25-30 settembre 2022 = Il Prisma, Roma, LAS 2023.
SPIGA Maria Teresa, Don Remigio D'Errico nella memoria dei suoi ragazzi - ormai adulti. Uno stile educativo sempre attuale. Analisi dei risultati dell'intervista realizzata agli ex-allievi della Piccola Città Bianca di don Remigio D'Errico, in COLAMARTINI Enzo — ZANABONI Angelo (a cura di), Remigio D'Errico fondatore della Piccola Città Bianca, Roma, CISU 2015.
SPIGA Maria Teresa, Il contributo delle Maestre e delle Novizie. Risultati di un questionario, in FISICHELLA Maria — RUFFINATTO Piera (a cura di), L'accompagnamento. Una sfida per la formazione permanente e iniziale, Roma, LAS 2014.
SPIGA Maria Teresa, Mondi giovanili e processi formativi a confronto, in GRILLI Massimo — DUCCI Edda — ŠTREMFELJ Marina — SPIGA Maria Teresa — DEL CORE Pina — GUZZI Marco, Educarsi per educare. La formazione in un mondo che cambia = Sentinelle di Frontiera 2, Milano, Figlie di San Paolo 2002.